Si rinnova l’appuntamento che porterà a Trento per cinque giorni grandi studiosi italiani e internazionali, protagonisti del mondo economico e della vita pubblica.
A Milano, nel corso della conferenza stampa del lunedì 19 marzo svoltasi presso il Palazzo della Borsa ,
Tito Boeri, coordinatore scientifico del Festival ha illustrato il programma dell'edizione 2007. Michele Salvati, economista, scrittore ed editorialista del Corriere della Sera ha proposto una riflessione sul tema di quest'anno:
"Capitale umano, capitale sociale".
Presenti alla conferenza stampa il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai, il presidente dell'Università degli Studi di Trento Innocenzo Cipolletta, il sindaco del capoluogo trentino Alberto Pacher e l'editore Giuseppe Laterza.
L'evento, alla sua seconda edizione, in considerazione del grande successo nel 2006 sarà ricchissimo di proposte ed iniziative. Partner principale della Kermesse Internazionale, sarà Intesa Sanpaolo, la più grande istituzione bancaria italiana.
I protagonisti saranno economisti italiani e internazionali fra i migliori, insieme a storici e filosofi, giuristi e antropologi, sociologi e linguisti, giornalisti ed esperti della comunicazione, imprenditori, politici e rappresentanti delle istituzioni.
Si comincia il 30 maggio con una lezione magistrale di Partha Dasgupta, docente dell’università di Cambridge, su ‘Capitale sociale come istituzione economica’. A chiudere il grande appuntamento con un approfondimento su ‘Il capitale umano nel XXI secolo’ sarà invece il premio Nobel Gary Becker.
Per maggiori informazioni:
www.festivaleconomia.it