Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
22/04/2025

IDC - Infrastruttura Digitale

Secondo la società di Ricerca IDC, a livello globale, nel 2025 le decisioni di spesa IT continueranno a premiare l’infrastruttura digitale, confermandola tra le principali priorità per i responsabili IT aziendali. Se ne parlerà nel corso dell’IDC Digital Infrastructure Summit 2025, che si terrà il 15 maggio  a Milano.

 

Con l’obiettivo di sostenere efficienza, resilienza e scalabilità, le imprese stanno orientando la spesa IT verso infrastrutture digitali moderne, puntando su automazione, osservabilità e modelli ibridi per affrontare le nuove sfide operative e abilitare l’adozione dell’intelligenza artificiale.

Appuntamento con l’IDC Digital Infrastructure Summit 2025 il 15 maggio a Milano

Secondo una recente ricerca condotta da IDC a livello globale, nel 2025 le decisioni di spesa IT continueranno a premiare l’infrastruttura digitale, confermandola tra le principali priorità per i responsabili IT aziendali. Le organizzazioni stanno puntando su strategie infrastrutturali ibride, interoperabili e resilienti, con un focus crescente sull’automazione, l’efficienza operativa e la modernizzazione del data center. Gli investimenti in queste aree sono considerati tra i più immuni da eventuali tagli di budget.

Tra i risultati chiave emersi dalla ricerca IDC:
  • Adozione accelerata della GenAI: un terzo delle organizzazioni ha già messo in produzione più workload di GenAI, alimentando una crescente domanda di infrastrutture scalabili ed efficienti.
  • Crescita della spesa in tre ambiti strategici: migrazione applicativa al cloud pubblico, miglioramento della cyber resilienza e modernizzazione dei data center sono le aree dove si prevede il maggior incremento degli investimenti
  • Strategie ibride al centro: tre quarti delle organizzazioni operano ancora un proprio data center, in combinazione con infrastrutture on premise/co-lo/edge e cloud pubblico, confermando l’approccio ibrido come modello operativo prevalente.
  • Efficienza operativa e contenimento dei costi IT: oltre un terzo delle organizzazioni sta dando priorità agli investimenti in automazione dell’infrastruttura e tecnologie di osservabilità abilitate dall’AI.
Queste tendenze evidenziano come le organizzazioni si stiano preparando a una nuova fase della trasformazione digitale, in cui l’infrastruttura IT rappresenta un abilitatore critico per sostenere l’adozione dell’AI e rispondere a requisiti crescenti di agilità e resilienza.

Questi e altri temi saranno approfonditi in occasione dell’IDC Digital Infrastructure Summit 2025, che si terrà il 15 maggio  a Milano. L’evento sarà un’opportunità unica per confrontarsi con analisti, leader del settore e decision maker IT su come evolvono le strategie infrastrutturali nell’era dell’AI

Per maggiori informazioni:

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind