Il Digital Italy Summit, giunto alla sua decima edizione, è il punto di riferimento in Italia per discutere di innovazione e trasformazione digitale.
L’edizione 2025 si terrà in un contesto internazionale segnato da tensioni geopolitiche, crisi energetiche e crescente competizione globale, mettendo al centro la sovranità tecnologica come priorità strategica.
Al centro del dibattito ci saranno i grandi temi del futuro del Paese: Intelligenza Artificiale, trasformazione digitale della PA, tecnologie per industria e sicurezza nazionale e il ruolo dell’Europa nel mondo post-globale.
Sul tema di AI e competitività interverrà:
Alec Ross
Professore alla Bologna Business School e tra i massimi esperti mondiali di politiche tecnologiche che, con il suo intervento dal titolo “Come possiamo competere con i giganti”, ci porterà un’analisi internazionale sul futuro dell’intelligenza artificiale.
Il suo speech affronterà il tema cruciale di come l’Europa possa costruire un modello competitivo nell’AI, coniugando innovazione, etica e sicurezza.
Un intervento che offrirà spunti concreti su come rafforzare produttività e autonomia strategica nel nuovo scenario globale.
Nel panel dedicato alla Geopolitica – Europa, Italia e sovranità tecnologica tra i relatori presenti:
Nathalie Tocci
Direttrice dell’Istituto Affari Internazionali, ci guiderà la riflessione su come l’Europa e l’Italia possano rafforzare la propria autonomia digitale.
Il suo intervento offrirà una visione strategica sulle sfide geopolitiche e tecnologiche in un ordine mondiale frammentato, intrecciando politica, economia e sicurezza.
Un contributo di alto profilo che aprirà la Cerimonia di Apertura del 19 novembre.