Milano, 7 giugno 2007 - "L'informatica italiana non solo si conferma in crescita per il terzo anno consecutivo, ma sta accelerando il suo ritmo. Il trend positivo degli investimenti IT rispecchia la curva descritta dall'andamento internazionale, che vuole l'informatica crescere come o più del Pil, fenomeno che si sta registrando quest'anno per l'Italia. E' questo un risultato importante, che segnala come l'innovazione tecnologica stia giocando un ruolo significativo nella ripresa economica in atto " - è un messaggio positivo e ricco di aspettative quello lanciato dal Presidente di AITech-Assinform Ennio Lucarelli, nel presentare a Milano, il Rapporto Assinform 2007, indagine a tutto campo sull'Information & Communication Technology, giunta alla sua 38esima edizione.
Nel 2006 il mercato italiano dell'informatica ha raggiunto i 19.804 milioni di euro in crescita dell'1,6% sull'anno prima, consolidando un trend positivo che a fine 2005 risultava dello 0,9%.
Il valore di questo risultato può essere valutato meglio, considerando la posizione di partenza, quando l'economia italiana ha reagito alla crisi degli anni scorsi con pesanti tagli degli investimenti, da parte sia delle imprese che della Pa. Per l'informatica ciò ha significato un vero e proprio crollo della domanda, che ha avuto il suo picco negativo a fine 2002 (-3,2% annuo). Tuttavia dal 2003 la domanda IT è ripartita, con una velocità che ha permesso nel giro di tre anni un recupero di 5 punti percentuali e che consente di stimare la crescita 2007 dell'ordine del 2% su base annua, al pari del trend del Pil.
Il confronto internazionale, tuttavia, offre la misura del gap accumulato in questi anni,con l'Europa che nel 2006 ha registrato una crescita media degli investimenti in informatica del 3,7% rispetto all'anno precedente e gli Stati Uniti del 5,8%. Gap che si è tradotto nel divario di produttività registrato dalla nostra economia rispetto agli altri paesi. Analizzando i trend nel decennio 1995-2005 si vede, infatti, come la crescita della produttività Usa sia stata oltre il doppio di quella dell'area Euro, mentre questa ultima è stata oltre il doppio dell'Italia.
Le previsioni 2007 per l'IT in Italia
" Per il 2007 è stimata una ulteriore crescita del mercato IT. Quest'ultimo dovrebbe crescere dell'2.0% rispetto ai 19804 milioni di euro del 2006, e raggiungere così il valore di 20.2 miliardi di Euro. La stima sconta un'ulteriore consolidamento della crescita dell'hardware, una maggiore velocità di crescita degli investimenti nel software e una ripresa della domanda di servizi professionali.