L’Istituto nazionale di statistica ha condotto, con riferimento al periodo che va dal 1 gennaio al 1 aprile 2007, la rilevazione continua sulle forze di lavoro.
Nel primo trimestre 2007 il numero delle persone in cerca di occupazione è risultato pari a 1.556.000 unità, in calo rispetto allo stesso periodo del 2006 (-17,0 per cento, pari a -319.000 unità).
Il tasso di disoccupazione si è posizionato al 6,4 per cento (7,6 per cento nel primo trimestre 2006). Rispetto al quarto trimestre 2006, al netto dei fattori stagionali, il tasso di disoccupazione si è ridotto di due decimi di punto.
Nel primo trimestre 2007 il numero degli inattivi (15-64 anni) ha registrato un significativo aumento tendenziale (+381.000 unità). Alla discesa nel Nord si è contrapposta la crescita nel Centro e soprattutto nel Mezzogiorno.
Sempre nel primo trimestre 2007 l’offerta di lavoro ha registrato, rispetto allo stesso periodo del 2006, una flessione dello 0,9 per cento (-220.000 unità). Rispetto al quarto trimestre 2006, al netto dei fattori stagionali, l’offerta di lavoro si è ridotta dello 0,5 per cento. Nel primo trimestre 2007 il numero di occupati è risultato pari a 22.846.000 unità, con una crescita su base annua dello 0,4 per cento (+99.000 unità).
Dopo la sostenuta crescita registrata nel 2006, l’indebolimento della dinamica dell’occupazione riflette la sensibile riduzione del ritmo di crescita del lavoro a tempo determinato nonché l’attenuazione dell’apporto fornito dalla componente straniera.
In termini destagionalizzati e in confronto al quarto trimestre 2006, l’occupazione nell’insieme del territorio nazionale ha registrato una contrazione pari allo 0,3 per cento. Rispetto al primo trimestre 2006 il tasso di occupazione della popolazione tra 15 e 64 anni è rimasto stabile al 57,9 per cento.
Il comunicato completo di note informative e glossario
è disponibile presso il sito Internet:
http://www.istat.it