La Rivista delle Politiche Sociali, con il sostegno della Cgil, dell’Inca e dello Spi, organizza la terza edizione del suo Forum annuale, appuntamento di approfondimento e analisi sul Welfare. L’iniziativa è dedicata ai temi della diversificazione sociale e delle strategie di Welfare, con un riferimento particolare alla personalizzazione degli interventi e dei servizi.
DATA
8-9 novembre 2007
dalle ore 09,00
LUOGO
Santa Marta al Collegio Romano,
Piazza del Collegio Romano - ROMA
La riflessione che ha condotto alla scelta tematica considera prioritariamente gli effetti del mutamento sociale in corso in termini di diversificazione - delle condizioni, delle aspettative delle strategie esistenziali degli individui, e delle stesse architetture e finalità del welfare. Ciò genera un contesto complesso e spesso contraddittorio, che rende particolarmente stimolante e opportuna l’analisi dei processi in atto. Traendo spunto dalle monografie pubblicate da Rps nel corso degli ultimi anni, vengono affrontate in questa prospettiva alcune delle tematiche più attuali del dibattito sociale, economico e politico italiano, e anche europeo.
La discussione si articola in tre panel a cui prenderanno parte esperti, eminenti studiosi e dirigenti del mondo sindacale. Ciascun panel prevede una relazione introduttiva, ampia e articolata sul tema oggetto della discussione, e tre relazioni tematiche che propongono invece approfondimenti specifici.
AGENDA DEI LAVORI
Giovedì 8 novembre
ore 9
introduzione ai lavori
Raffaele Minelli e Maria Luisa Mirabile
ore 10.30
I Panel
Cambiamenti del corso di vita: famiglia, generazioni, genere
Coordina Betty Leone Relazione introduttiva Giovanni Battista Sgritta Relazioni tematiche Giuseppe Micheli, Manuela Stranges, Rossana Trifiletti Conclude Rosy Bindi
La discussione prende spunto dai contenuti del fascicolo n.3/07, Corso di vita. Significati delle età, generazioni e genere, e dal fascicolo n. 4/05, Famiglie e sistemi di welfare. Soggetti, mutamenti, politiche.
ore 14.30
II Panel
Nuovi assetti occupazionali e riforme europee del mercato del lavoro
Coordina Fulvio Fammoni Relazione introduttiva Massimo Paci Relazioni tematiche Giovanna Altieri, Gianni Geroldi, Renata Semenza.
La discussione prende spunto dai contenuti del fascicolo n.2/07, Le riforme del mercato del lavoro in Europa e degli ammortizzatori sociali in Italia, e dal fascicolo n.1/05, Attivazione e individualizzazione. Sviluppi e paradossi delle politiche di welfare.
Venerdì 9 novembre
ore 10
III Panel
Welfare locale e problematiche della governance territoriale
Coordina Achille Passoni Relazione introduttiva Costanzo Ranci Relazioni tematiche Valeria Fargion, Paola Piva, Emmanuele Pavolini
La discussione prende spunto dai contenuti del fascicolo n.1/07, Il sistema socio-sanitario. Quattro percorsi di lettura e le evoluzioni necessarie, e dal fascicolo n.2/05, Welfare locale. Azioni di sistema, territori e governance.
ore 13
Chiusura dei lavori
Maria Luisa Mirabile
Per ulteriori informazioni:
http://www.larivistadellepolitichesociali.it/