La partecipazione all'azionariato da parte dei dipendenti, trova sempre maggiore consenso a livello continentale: la EFES annuncia la seconda edizione della Top 100 dell'Azionariato ai Dipendenti in Europa.
Nel 2006 è stato costituito il primo database relativo all’azionariato ai dipendenti in Europa comprensivo di descrizione dettagliata e storia degli schemi di partecipazione in ogni gruppo europeo.
La EFES (European Federation of Employee Share Ownership), organizzazione che si occupa a livello europeo della promozione dell’azionariato diffuso tra i dipendenti, intende estendere per l'anno 2007 alle 27 nazioni dell’Europa Unita, la base creata nel corso del 2006. Il database 2007 ricomprenderà 2500 gruppi aziendali di cui 1200 già aggiornati con dati relativi alla quota di capitalizzazione di Borsa detenuta dai dipendenti.
Nel corso del 2006 molte compagnie hanno previsto e lanciato nuovi piani di partecipazione al capitale da parte dei propri dipendenti. L’incremento è stato del 44% in Danimarca, del 39% in Irlanda, ma solo del 22% in Germania e 8% in Spagna.
La pubblicazione dello studio avverrà nel corso di una conferenza internazionale che si svolgerà nel mese di marzo 2008.
La Top 100 è costruita valutando due classificazioni tra le maggiori Società europee, in considerazione dell’azionariato/proprietà dei dipendenti:
EUROPA EMP 100: le Società sono classificate per numero di dipendenti, ordinando le maggiori Società il cui capitale è posseduto dai dipendenti per più del 50% (attraverso ESOP, piani di acquisto o altri piani di azionariato diffuso, o sotto forma di cooperativa di produzione e lavoro).
EUROPA CAP 100: le Società sono classificate per capitale detenuto dai dipendenti, in milioni di Euro, ordinando le maggiori Società che sono parzialmente o totalmente possedute dai dipendenti (attraverso ESOP, piani di acquisto o altri piani di azionariato diffuso, o sotto forma di cooperativa di produzione e lavoro).
Per maggiori informazioni:
www.efesonline.org