Dopo 16 anni dalla sua ultima edizione la Campionaria ha riaperto le porte a fieramilano profondamente rinnovata nei contenuti: una mostra-evento che punta sui talenti e sulla italiana, raccontando realtà, grandi e piccole di quell’Italia che è forte, ce la fa e scommette futuro. Un insieme di modo di vivere, identità, storia, creatività, conoscenza e innovazione anche tradizione, responsabilità verso i cittadini, i consumatori, l’ambiente e la società.
Ricchissimo il calendario degli eventi della giornata di apertura.
Il via ufficiale alla manifestazione è avvenuto alle ore 11,30 con la Cerimonia inaugurale alla quale hanno partecipato il Presidente del Senato Franco Marini, il vicepresidente del Consiglio Francesco Rutelli, le istituzioni locali con Roberto Formigoni, presidente della Regione Lombardia, Filippo Penati, presidente della Provincia di Milano.
Sono le “piattaforme territoriali” che segneranno il percorso espositivo de “La Campionaria” e, disegnando una nuova geografia economica, aggregheranno produzioni di ogni genere (agro-alimentari, artigianali e industriali) e servizi (dal turismo al marketing territoriale), ricerca scientifica e tecnologica e patrimonio naturale e artistico, progettazione, manifattura e tutela del made in Italy, impresa profit e terzo settore. Una rappresentanza di aziende piccole, medie e grandi, istituzioni, consorzi, enti e associazioni, selezionate secondo criteri di sostenibilità e qualità da un Comitato scientifico presieduto dal sociologo Aldo Bonomi,
ricercatore del consorzio AASTER.
L’ingresso alla Campionaria delle qualità Italiane è gratuito.