Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
16/01/2008

La Banca Centrale Europea verso la maturità


Presentazione del Volume ”La Banca Centrale Europea” presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, 24 gennaio 2008.





DATA
24 gennaio 2008 - ore: 9:15

LUOGO

Milano, largo A. Gemelli, 1
aula Maria Immacolata

Incontro in occasione della presentazione del Volume ”La Banca Centrale Europea” di C. Zilioli e M. Selmayr (Giuffrè, 2007) con Martin Selmayr, portavoce del commissario Ue ai Media Viviane Reding.

AGENDA DELL'EVENTO

Ore 9.15

Saluto del Preside
della Facolta di Giurisprudenza
Prof. Giorgio Pastori
Presiede il Prof. Guido Ferrarini
Università di Genova

Ore 9.30
Il nuovo Trattato e il governo dell’Euro
Dott. Lorenzo Bini Smaghi
Membro del Comitato Esecutivo
della Banca Centrale Europea - Francoforte

Ore 10.10
Autonomia e indipendenza della BCE
Prof. Marcello De Cecco
Scuola Normale Superiore di Pisa

Ore 10.50 - Dibattito


Ore 11.00

Presentazione del volume

La Banca Centrale Europea
Prof. Luca G. Radicati di Brozolo
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Commenti


Dr.ssa Chiara Zilioli
Capo Divisione Consulenza Legale
Banca Centrale Europea - Francoforte

Prof. Martin Selmayr
Portavoce della Commissione europea
Universität Passau

Dr.ssa Anna Gardella
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Ore 12.15 - Chiusura dei lavori

Per maggiori informazioni
Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano
http://www.unicatt.it/eventiuc/dettaglio.asp?id=7286


Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind