Si svolgerà a Milano dal 12 al 15 marzo 2008 la quarta edizione dell'Innovation Forum dal titolo "Orizzonte 2015" Che cosa serve per fare Innovazione in Italia? Fra i presenti dell'edizione 2008 dell'evento: Don Tapscott, Jeremy Rifkin e Derrik De Kerkhove.
Obiettivi della manifestazione sono:
rafforzare l'impegno pre-competitivo dell'Industria ICT per il rilancio del mercato e la diffusione dell'innovazione nel nostro Paese.
Proseguire nello sviluppo delle iniziative progettuali lanciate durante il Forum 2007.
Sviluppare nuove iniziative pre-competitive attraverso il tavolo del Forum con il dialogo con interlocutori privilegiati sia a livello di Governo Centrale che di Regioni particolarmente attive in Grandi Progetti di innovazione sia proposte dalle aziende partner
Realizzare il terzo "Osservatorio sul Sistema dell'Innovazione Regionale" da sviluppare nell'ambito del "Rapporto del Sistema dell'Innovazione in Italia: ICT e Società dell'Informazione"
Sviluppare una serie di Workshop e analisi approfondite per la crescita dell'Innovazione digitale rispetto ad alcune importanti aree settoriali più strategiche per il Paese con l'obiettivo di individuare opportunità di sviluppo.
Consolidare la Community degli Innovatori con l'obiettivo di stimolare l'interazione fra i nuovi soggetti del technology transfer. Le imprese innovative e il contesto economico locale, con particolare attenzione al ruolo dell'innovazione digitale nei comparti del Made in Italy e dell'industria manifatturiera
Promuovere la partecipazione delle aziende in collegamento con le Regioni più avanzate a Eventi sull'Innovazione Regionali per coagulare gli agenti dell'Innovazione ed aprire i mercati locali a nuove iniziative e investimenti
Le aree settoriali identificate per le attività 2007-2008 del Forum sono:
Salute e Sanità
Turismo e Beni Culturali
Infomobilità - Mobilità Sostenibile
eProcurement e eSourcing nella Pubblica Amministrazione
Energia e Ambiente
AGENDA COMPLETA DELL'EVENTO
Mercoledì 12 Marzo
ore 17.30 - 20.00
Apertura ufficiale dell'Innovation Forum 2008 (su invito)
Competività, Innovazione e Territorio: ICT per lo sviluppo sostenibile
-------------------------------------------------------------------------------------------------
ore 21.00 - 23.00
Tavola Rotonda: Saperi locali e innovazione per un nuovo ruolo del Design
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Giovedì 13 Marzo
ore 9.00 - 13.00 - Palazzo Mezzanotte
Nuove Tecnologie ICT per l’Innovazione: Verso l’Enterprise 2.0
Come si finanzia l’innovazione oggi in Italia?
Le reti TLC di nuova generazione come motore di sviluppo del Mercato e del Paese
ore 14.00 - 18.00 - Palazzo Mezzanotte
Casi studio di innovazione digitale
Innovazione nella PA: produttività e modernizzazione dei servizi
ore 21.00 - 23.00 - Palazzo Turati
Tavola Rotonda: Le priorità per "liberare la crescita" dell'economia italiana
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Venerdì 14 Marzo
ore 9.00 - 13.00 - Palazzo Mezzanotte
Infomobilità e Trasporti Intelligenti: esperienze internazionali di successo
La sfida ambientale: modelli economici e nuove tecnologie per uno sviluppo sostenibile
ore 14.15 - 18.00 - Palazzo Mezzanotte
Reti Intelligenti, Energie Rinnovabili e Impatto Ambientale: prospettive per il sistema Italia
La sfida italiana: grandi filiere e nuove tecnologie per il Made in Italy
ore 21.00 - 23.00 - Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
Tavola Rotonda: Scienza e Cultura dell’innovazione
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Sabato 15 Marzo
ore 10.00 - 18.00 - Palazzo della Provincia di Milano
Convegno Conclusivo: Condividere la conoscenza
Tendenze, nodi e proposte per una politica della conoscenza nell’era del web 2.0
La partecipazione è gratuita ma subordinata all'invio della scheda di registrazione e alla ricezione di una conferma da parte della Segreteria Organizzativa IDC.
Per maggiori informazioni: