Si svolgerà dall'otto al dodici maggio 2008 la XXI edizione della
kermesse torinese che avrà come titolo "Ci salverà la bellezza".
Sarà il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ad
inaugurare la XXI edizione della Fiera Internazionale del Libro di
Torino il giorno giovedì 8 maggio 2008.
"Ci salverà la bellezza": come
ha preso consistenza il concetto di bello, come è stato via via
codificato ed elaborato? Da Platone in poi, filosofi, artisti,
musicisti, scrittori, architetti, urbanisti, scienziati, mistici e
teologi si sono confrontati incessantemente con la misura della
Bellezza, elaborando canoni che sono stati poi sottoposti a una
continua discussione.
Nel 2008 Torino è capitale mondiale del design, vero
linguaggio sovranazionale. Il motivo conduttore della XXI edizione
della Fiera consente di affrontare il rapporto tra canoni
estetici/utilità.
Sempre con l'inaugurazione della Fiera, prenderanno il via le
attività di avvicinamento ai festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità
d’Italia, attesi per il 2011. Il Comitato Italia 150 (
www.italia150.it)
che ne curerà l’organizzazione a Torino e in Piemonte, propone - in
collaborazione con la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura -
una serie di incontri dal titolo "
A che punto è l’Italia? " con lo scopo di stimolare una significativa riflessione sulla nostra nazione e sulle sue prospettive future, fino al 2061.
Con A che punto è l’Italia? inizia la collaborazione con la
Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura: un cammino che prende
il via nel 2008 per proseguire con continui approfondimenti nel 2009 e
nel 2010 in vista del traguardo del 2011.
Per maggiori informazioni: