Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inaugurato l'edizione 2008 della Fiera Internazionale del Libro di Torino.
Tema della Kermesse per l'anno in corso è "Ci salverà la bellezza".
“La bellezza siete voi, siete la bellezza della cultura, del futuro, della nostra democrazia”: è dedicato ai bambini e ai ragazzi assiepati presso il Bookstock Village il saluto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in procinto di lasciare il Lingotto dopo aver inaugurato la Fiera Internazionale del Libro.
Il primo giorno della XXI edizione della Fiera sarà senz’altro ricordato per la presenza del Capo dello Stato.
Il Presidente della Repubblica è giunto alle 10 in punto al Lingotto per inaugurare la manifestazione; a dargli il benvenuto lo attendeva il Presidente della Fiera del Libro Rolando Picchioni, il Direttore Ernesto Ferrero, l’Ambasciatore israeliano Gideon Meir e la Presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso.
“Una Fiera che apre e non chiude, include e non esclude, dà la parola e non la toglie”. Rolando Picchioni presenta così l’edizione 2008 e pone l’accento sul valore fondante della manifestazione: la ricerca del dialogo e del confronto.
Un passaggio che ribadisce il consenso delle Istituzioni intorno alla partecipazione di Israele: “Esprimiamo solidarietà agli ospiti israeliani e ribadiamo la nostra condanna degli episodi che si sono verificati nei giorni scorsi”, ha affermato Picchioni, che ha reso omaggio al Capo dello Stato: “La sua presenza ci onora perché ha il valore simbolico di difesa della libertà”.
I numeri della kermesse confermano la sempre maggiore importanza: oltre 1.400 editori, 2.000 relatori, 850 dibattiti. E ancora gli appuntamenti di Lingua Madre a cura della Regione Piemonte, il Bookstock Village riservato ai ragazzi, l’International Book Forum per gli operatori del settore.
Per maggiori informazioni: