Convegno organizzato da Università Bocconi, Center for Research On Management. Nel corso dell'evento verranno presentati i risultati della ricerca RESPONSE sulla Corporate Social Responsability in Italia.
EVENTO RINVIATO
La responsabilità sociale dell’impresa è un tema al centro del dibattito accademico, manageriale e politico da molto tempo.
Ciononostante, il dibattito si è finora basato quasi esclusivamente su opinioni e contributi teorici, essendo venuta finora a mancare una solida base di evidenza sulla quale
poggiare scelte e interventi.
DATA
EVENTO RINVIATO
(previsto inizialmente il 27 giugno)
LUOGO
Università Commerciale
Luigi Bocconi - aula 10
via Sarfatti 25, Milano
Nel corso dell'evento verranno illustrati i risultati del Progetto RESPONSE, Ricerca che ha contribuito al superamento di questi limiti con un grande sforzo di indagine empirica basato su 440 interviste e più di 1000 questionari che hanno coinvolto managers in 20 grandi multinazionali (tra cui 3 italiane) e rappresentanti di circa 180 stakeholders in un periodo di quasi quattro anni.
Intervengono:
Lorenzo Peccati
(Prorettore Vicario per la Ricerca e la Gestione delle Risorse Umane, Università Bocconi), Maurizio Zollo
(Direttore Accademico del Progetto Response Direttore Center for Research On Management CROMA, Università Bocconi),
Gunther Verheugen (Vice-Presidente, Commissione Europea Commissario, D.G. Impresa e Industria),
Umberto Paolucci (Vice President Microsoft Corporation e Senior Chairman Microsoft EMEA),
Corrado Passera (Amministratore delegato, Intesa SanPaolo),
Francesco Perrini (Direttore CSR Unit e Chair of Social Entrepreneurship, Università Bocconi),
Giorgio Capurri (Responsabile CSR, Unicredit Group),
Fulvio Rossi (Responsabile CSR e Comunicazione interna, Terna),
Giuseppe Schlitzer (Delega CSR, Confindustria)
Organizzato da: CROMA - Center for Research on Management