Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
13/06/2008

Balzo dell'inflazione in Italia

Secondo la rilevazione Istat pubblicata il 13 giugno, il tasso d'inflazione nel mese di maggio 2008 ha  registrato una variazione di più 0,5 per cento rispetto al mese di aprile 2008 e una variazione di più 3,6 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
 
 

Nel mese di maggio 2008 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività comprensivo dei tabacchi è stato pari a 136,5, registrando una variazione di più 0,5 per cento rispetto al mese di aprile 2008 e una variazione di più 3,6 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente; al netto dei tabacchi l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, pari a 136,0, ha presentato nel mese di maggio 2008 una variazione congiunturale di più 0,6 per cento e una variazione tendenziale di più 3,6 per cento.
 
VOLANO ENERGETICI, BENZINA +11%,DIESEL +26% - Aumenti a due cifre per i prezzi del comparto energetico, trainati dai rialzi dei carburanti, in particolare del gasolio che è cresciuto del 26,3%. Secondo i dati forniti dall'Istat, i prezzi del comparto energia sono saliti a maggio del 13,1% rispetto all'anno scorso, in aumento dal +10,5% di aprile, e hanno fatto segnare anche una "nuova e molto marcata crescita" su base mensile, pari al +3,3%. In forte aumento i carburanti, con il prezzo del gasolio aumentato del 26,3% in un anno (contro il +19,3% di aprile) e del 6,8% su base mensile e quello della benzina verde salito dell'11,1% su base annua (dal +8,8% di aprile) e del 5,4% su base mensile.
 
Sul piano tendenziale, il ritmo di crescita dei prezzi nel comparto non regolamentato continua ad essere significativamente più elevato (+15,6% in un anno) rispetto al settore regolamentato (9,1% in un anno).
 
Tra i prodotti regolamentati, il prezzo del gas aumenta dell'8,9% su base annua (dal +7,7% di aprile) e dello 0,4% rispetto al mese precedente. Le tariffe elettriche, stabili sul piano congiunturale, sono aumentate invece del 9,2% negli ultimi dodici mesi.
 
Nel segmento dei beni non alimentari e non energetici, si evidenzia la crescita della tariffa per l'acqua potabile, che aumenta del 6,7% in un anno (+0,3% su mese). Al contrario, prosegue la riduzione dei prezzi dei medicinali (-6,3% in un anno e -0,5% su base mensile). In calo anche i prezzi per gli apparecchi telefonici (-17,9% su base annua e -3,5% su mese).
 
Per gli apparecchi per il trattamento dell'informazione i prezzi scendono del 9,9% in un anno e dell'1,1% rispetto ad aprile. Ampiamente al di sotto del tasso medio d'inflazione si mantiene il tasso tendenziale dei prodotti di abbigliamento e calzature (+1,8%).
 
Per i servizi, si segnalano aumenti significativi per i trasporti aerei (+14,2% tendenziale e +5,8% da aprile), per i trasporti marittimi (+8% tendenziale e +0,9% congiunturale), per ristoranti, bar e simili (+3,6% annuo e +0,3% mensile). Infine, si mantiene elevato il tasso di crescita tendenziale dei prezzi dei servizi di manutenzione e riparazione dei mezzi di trasporto (+4,7%).
 
Distinguendo, infine, all'interno dell'aggregato complessivo dei beni, quelli cosiddetti di largo consumo (rappresentati in larga misura dai beni alimentari) e gli altri beni, si rileva che, a maggio, i prezzi dei beni di largo consumo hanno fatto segnare una crescita su base tendenziale del 5,3%, mentre più contenuto è risultato invece il ritmo di crescita dei beni non di largo consumo che, a maggio, sono risultati del 3,4% più elevati rispetto all'anno precedente.
 
Per maggiori informazioni:
 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind