Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
19/06/2008

Green IT Conference 2008

La sensibilità per la crescita sostenibile e per il consumo intelligente parte anche dall'utilizzo dell'informatica nelle applicazioni più disparate della vita quotidiana. Un convegno per fare il punto sullo stato del risparmio energetico indotto dalle nuove tecnologie.
 
 
DATA
25 giugno 2008
dalle ore 08,30 alle ore 17.00
 
LUOGO
Hotel Executive
Viale Don Luigi Sturzo, 45
Milano
 
Da una ricerca condotta da IDC negli USA, nel 2007, si evidenzia che un terzo dei consumatori già considerano da "importante" a "molto importante" che gli IT Suppliers abbiano un'offerta GREEN. Quasi l'80% degli Executives dicono che il Green IT sta crescendo di importanza rispetto alle loro organizzazioni.
Inoltre, dalla ricerca si evince che il driver numero 1 che spinge all'adozione del Green IT sia la variabile economica (ridurre i costi operativi). 
 
 
Per approfondire la tematica, durante la Conferenza
saranno trattati i  seguenti punti:
 
    * Quali sono le recenti evoluzioni dei Green Data Center 
      e quali sono i Metrics per misurare i consumi
    * Come implementare una strategia "Green" considerando Costi e Ambiente
      e quali sono le Best Practice
    * Perchè la riduzione delle complessità tecnologica si può fare attraverso 
       la scelta del   "Green"
    * Come valutare l'impatto dell'approccio Green nella catena del Software
    * Quali sono i Requisiti ambientali e quali i Regolamenti
    * Come gestire l'Efficienza energetica e l'E-waste

Modalità di partecipazione

La partecipazione alla conferenza è gratuita per i dipendenti delle aziende appartenenti ai seguenti settori: Media - Finance - Manufacturing - Transports - Utilities and Trade - Services (non ICT) e Pubblica Amministrazione.

 
Per maggiori informazioni

 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind