Annuale conferenza del CeRP - Collegio Carlo Alberto, dedicata in questa occasione all'analisi del fenomeno dell'invecchiamento in Europa, in relazione agli aspetti pensionistici e sanitari.
Moncalieri, 18-19 settembre 2008.
Il CeRP (Center for Research on Pensions and Welfare Policies) è il primo centro di ricerca in Italia specificatamente dedicato allo studio dell'economia delle pensioni e dell'invecchiamento
ll CeRP è nato nel 1999 dalla collaborazione tra l'Università di Torino e la Compagnia di San Paolo. Il centro è il primo in Italia (e uno dei primi in Europa) specificamente dedicato allo studio dell'economia delle pensioni e dell'invecchiamento.
Le principali aree di ricerca sono: il risparmio delle famiglie; le scelte e i percorsi di pensionamento; la valutazione dei sistemi e delle riforme previdenziali; il mercato delle ssicurazioni e delle annuities; la redistribuzione tra e entro le generazioni indotta dai sistemi pensionistici; le politiche per gli anziani; l'adesione alla previdenza complementare; gli aspetti finanziari e di governance dei fondi pensione. La ricerca è svolta sia a livello micro che macro, con particolare attenzione per gli aspetti di policy.
Il CeRP è un centro di ricerca del Collegio Carlo Alberto.
IL CONVEGNO:
The event is part of a series of meetings organized within the Forward Look programme Ageing, Health and Pensions in Europe, funded by the European Science Foundation and carried out by a network of European institutions, led by Netspar, including CeRP.
Two invited lectures are included in the programme:
- An "Onorato Castellino" lecture, in remembrance of Prof. Castellino, who passed away last December. This will be held by Mario Monti (Bocconi University, Milano), on September 18;
- A lecture by Eytan Sheshinski (The Hebrew University, Jerusalem), on September 19.
PROGRAMME