Nella giornata del 15 settembre la Banca d'Affari americana Lehman
Brothers ha richiesto l'applicazione del chapter 11, l'equivalente
della legge Marzano sui Fallimenti. Secondo l'agenzia ADN Kronos
sarebbero stati immediatamente annunciati 6000 licenziamenti in Europa. Interessate anche le filiali italiane della Banca.
Roma, 15 set. (Adnkronos/Ign) - Bancarotta per Lehman Brothers
Holdings. E' l'unica soluzione dopo che Barclays e Bank of America
hanno abbandonato le trattative per il possibile acquisto della
societą. Lehman chiederą dunque l'ammissione al 'capitolo 11'. A quanto
apprende l'ADNKRONOS, Lehman Brothers ha deciso oggi il licenziamento
di 6 mila dipendenti in Europa, comprese, per quel che riguarda
l'Italia, personale delle sedi di Milano e Roma. I licenziamenti sono
operativi da oggi. Stamane il broker Usa ha inoltrato la richiesta di
protezione dai creditori garantita dal capitolo 11 del diritto
fallimentare Usa. Dall'inizio dell'anno il titolo segna a Wall Street
una 'debacle' del 94%.
Una settimana fa le autoritą americane erano intervenute per salvare Fannie Mae e Freddie Mac commissariandole.
La bancarotta di Lehman Brothers e la firma dell'accordo da parte di
Merril Lynch per la cessione a Bank of America ha provocato un forte
calo in tutti i mercati del Vecchio Continente. Al giro di boa Milano
vede il Mibtel cedere il 4,42% e lo SPmib il 4,71%, che era arrivato a
cedere fino al 4,84%. Tra le consorelle maglia nera Parigi unica a
superare il -5%. Le altre si allineano con Milano.
Sui mercati č tornata quindi la paura che, come dichiarato dal l'ex
presidente della Fed Alan Greenspan, si tratti della crisi finanziaria
pił grave in atto da 50 anni e forse da un secolo a questa parte.
Per maggiori informazioni:
ADNKRONOS