Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
13/06/2005

Java Conference 2005

Si svolgerà a Milano dal 22 al 23 giugno, presso il Centro Congressi di Assago, la decima conferenza annuale sul linguaggio software che ha profondamente modificato il mondo dell’ICT

Il linguaggio Java rappresenta il primo importante esempio di lavoro cooperativo: una tecnologia sviluppata da una community fortemente interattiva, che ha avuto un forte impatto innovativo sul mercato e ha creato un'industria. La visione everywhere-anytime-anydevice è oggi una realtà globale confermata dagli oltre 4,5 milioni di sviluppatori, 580 milioni di telefonini e palmari Java-enabled e da più del 90% di utenti web -circa 800 milioni di persone- che utilizzano Java tutti i giorni.

E’ una tecnologia che ha modificato il modo di vivere di tutti noi, rimanendo peraltro trasparente nei confronti degli utilizzatori. Quanti di noi sanno che nel nostro telefonino o nel nostro computer o nel decoder per la ricezione del Digitale Terrestre, la tecnologia oggi si basa su questo innovativo linguaggio di programmazione?

A Milano il 22 e 23 giugno si celebra il decimo compleanno di questo nuovo modo di concepire l’informatica che ha radicalmente rivoluzionato il mondo del lavoro e della vita quotidiana in questi ultimi anni.
La Java Conference è l'appuntamento per chi vuole aggiornarsi sulle nuove tendenze dell'Information Technology e per chi vuole avere un contatto diretto con alcuni tra i migliori specialisti delle tecnologie software.

Nel corso della conferenza saranno affrontati temi estremamente  attuali: da cosa significa l'Open Source per le aziende e l'economia italiana, al cuore dei più recenti sviluppi della tecnologia Service Oriented Architecture, all’eXtreme Programming,  ai sistemi RFID e molto altro.

La partecipazione è gratuita

Per maggiori informazioni:

http://it.sun.com/


Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind