La XVIII edizione di BANCASICURA, l'annuale Convegno sulla sicurezza nelle Banche, si svolgerà nelle giornate del 15 e 16 ottobre presso il Centro Congressi dell'Hotel Central Park, in Roma.
La scelta degli argomenti è improntata all'attualità, ma anche all'evoluzione dei sistemi e delle metodologie di sicurezza in relazione alle effettive esigenze. Nelle ultime edizioni di BANCASICURA, è stata registrata la presenza di banche o gruppi bancari, incluse Poste Italiane, che complessivamente “coprono” oltre il 90% degli sportelli bancari.
DATA
15 e 16 ottobre 2008
LUOGO
Roma,
Centro Congressi Hotel CENTRAL PARK
AGENDA COMPLETA DELL'EVENTO:
Mercoledì 15 ottobre 2008
13,00 - Registrazione partecipanti
14,15 - Apertura dei lavori
Gianni Andrei - Presidente A.I.PRO.S. - Responsabile Unità Sicurezza del Centro Ricerche ENEA di Frascati
Chairman: Bruno Amici - Segretario Generale A.I.PRO.S.
La rapina nel confronto europeo: risultati della ricerca OSSIF - THEMIS
Marco Iaconis - Responsabile Ufficio Sicurezza Anticrimine ABI e Vice Presidente OSSIF
Isabella Corradini - Docente di Psicologia sociale presso l'Università di L'Aquila; Presidente Themis - Centro ricerche socio-psicologiche e criminologico-forensi
La situazione normativa internazionale ed i riflessi sulla normativa italiana
Carlo Loi - Presidente Comitato Tecnico Europeo TC 79 del CENELEC e Presidente del CT79 del CEI
La Polizia di Stato nella prevenzione delle rapine
Andrea Di Giannantonio - V. Questore Aggiunto - Sezione Rapine Squadra Mobile della Questura di Roma
Prevenzione e repressione del falso monetario e delle frodi informatiche: gli elementi di sicurezza
Col. Alessandro Gentili - Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria
18,30 - Termine prima giornata
Giovedì 16 ottobre 2008
9,00 - Ripresa dei lavori
Chairman: Michele Messina - Vice Presidente Vicario A.I.PRO.S.
Il ruolo dell’operatore di videosorveglianza tra prevenzione e repressione
Bruno Sebastiani - Consulente; Membro del Consiglio Direttivo A.I.PRO.S.
Videosorveglianza su misura per la sicurezza bancaria: solo una trovata pubblicitaria?
Salvatore Martiniello - Cieffe S.p.A.
Sicurezza a 360° per il canale ATM
Enzo Bordoni - Diebold Italia S.p.A.
Massimo Guarino - Logital S.p.A.
La biometria nelle Banche: nuove opportunità e vecchi problemi
Mario Savastano - Primo ricercatore CNR; Università Federico II di Napoli
Integrazione e connettività, fattori strategici di successo della sicurezza in banca
Maurizio Callegari - Hesa S.p.A.
Interoperabilità delle differenti discipline di sicurezza e centralizzazione geografica degli impianti periferici
Nicola Girardin - Siemens S.p.A.
13,15 - Colazione di lavoro
14,30 - Ripresa dei lavori
Chairman: Massimo Marrocco - Componente del Consiglio Direttivo A.I.PRO.S.
Il D.M. 3 novembre 2004: funzionalità e controllo delle uscite di emergenza
Enzo Anselmi - CoMETA S.n.c.
Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione di fronte alla valutazione del rischio di origine criminosa
Ilaria Gandolfi - SOAR S.c.r.l. Centro Servizi Consortile delle Banche di Credito Cooperativo della Toscana
Il documento di valutazione dei rischi ed il ruolo degli RLS
Loris Brizio - Referente Naz. per la sicurezza FABI Federazione Autonoma Bancari Italiani
D Lgs. 81 del 9 aprile 2008: i sistemi di gestione della sicurezza e la responsabilità degli amministratori ex D. Lgs 231/2001
Franco del Conte - Coordinatore GdL “Sicurezza e Qualità” di A.I.PRO.S.
Antonio Serra - Responsabile Area Formazione del Centro Studi e Sicurezza IUSS (Istituto Universitario di Studi Superiori) Università di Pavia
Considerazioni conclusive
18,00 - Termine di BANCASICURA
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: