Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
10/10/2008

European IT Banking Forum 2008

In un momento di crisi finanziaria, l’evento si propone come sede autorevole per un confronto, tra Professionisti dell’ICT e Top Manager del mondo finanziario, su queste tematiche e per definire insieme un piano concreto di azione.
 
 
 
LUOGO
Milano - Palazzo della Borsa,
Piazza Affari 1
 
DATA
12 Novembre 2008
dalle 08,30 alle 17,30

Il precipitare della crisi finanziaria negli Stati Uniti sta sconvolgendo il sistema economico internazionale e nessuno in Europa sarà immune da conseguenze ancora imprevedibili – a cominciare dalle Banche, gli operatori del settore, i loro clienti, le autorità di vigilanza e i Governi.

L’acceso dibattito in corso non ha ancora affrontato quali aspetti strutturali dell’industria bancaria anche in Italia possano o debbano essere ripensati:

    * Quali sono i possibili modelli di business e di funzionamento delle banche per il futuro? Quale ripercussione avrà la nuova ondata di merge & acquisition, innescata dalla crisi nella riconfigurazione degli attori in campo?

    * Come cambierà il rapporto delle istituzioni bancarie con i clienti e gli altri stakeholder esterni in un sistema più regolamentato?

    * Come cambieranno i processi di integrazione interbancari quali il credito, il provisioning e la gestione della liquidità per garantire più trasparenza e maggiore tracciabilità del rischio su prodotti di finanza innovativa?

    * L’arretratezza delle architetture ICT ancora troppo poco standardizzate e con poca interoperabilà può considerarsi una delle possibili cause di questa crisi finanziaria? E come l’ICT può essere una soluzione piuttosto che un vincolo per il futuro?
 
Le banche italiane devono alzare la soglia di attenzione alle performance nel servire clienti sempre più disorientati, nel creare nuovi prodotti in modo flessibile e veloce in un contesto di incertezza.
 
L’IDC ICT Banking Forum si propone come la sede più autorevole per confrontarsi, tra professionisti dell’ICT e manager del mondo finanziario, su queste tematiche e definire insieme un piano concreto di azione.
 
Grazie all’expertise degli analisti Financial Insights, l’evento sarà sempre più orientato ad analizzare i trend più significativi e le “Next Big Thing” che segneranno l’immediato futuro di Banche, Assicurazioni, istituzioni finanziarie in Italia e in Europa, delineandone le prospettive in un contesto globale.

Dalla Financial Supply Chain ai temi legati alla Corporate Social Responsibility, al Social Lending, all’ottica web 2.0 il Forum presenterà in che modo le tecnologie ICT possono fungere da “enabler” rispetto a queste issue, che sempre più diventano istanze strategiche per la competitività in un settore già oggetto di enormi cambiamenti nel corso degli ultimi 5 anni.
 
 
Per maggiori informazioni:

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind