Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
20/10/2008

Azionariato ai Dipendenti: è l'ora di comprare

La EFES (European Federation Of Employee Share Ownership) ha pubblicato la recente rassegna dedicata all'azionariato in Europa, da cui si evince che agli attuali prezzi di borsa è forse giunto il momento per una maggiore partecipazione dei dipendenti all'azionariato delle aziende per cui lavorano.
 
 
 
"L’ora di comprare
E’ interessante che la maggior parte degli articoli di stampa sull’azionariato dei dipendenti dice la stessa cosa: è l’ora di comprare. Per un precedente Primo Ministro, i cantieri navali maltesi dovrebbero essere trasferiti ad una cooperativa piuttosto che ad una proprietà straniera. Austrian Airlines: i sindacati chiedono una partecipazione strategica dei dipendenti, che potrebbe anche essere motivo di scegliere l’offerta di Air France-KLM anziché quella di Lufthansa. Alitalia: qui i grandi sindacati sono più riluttanti dei colleghi austriaci, ma il Sindacato dei piloti chiede una significativa partecipazione azionaria. Irlanda: il Trust di azionariato dei dipendenti di Eircom, che possiede già il 35 % della società di telecomunicazioni, sta valutando di acquisire una quota anche nell’azionista di maggioranza Babcock & Brown Capital. Francia: Lunga battaglia per il salvataggio di Ledar Papermaker attraverso una nuova cooperativa di lavoro. Nuovi piani di successo per l’azionariato di AXA, Société Générale, EDF… Infine la domanda arriva anche dagli USA: "Forse è ora che i dipendenti di Chrysler si comprino la società". "
 
Per maggiori informazioni:
 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind