Convegno organizzato da ISFOL e Fondazione Brodolini. Nel corso dell'evento verrà presentata la Ricerca svolta nel corso del 2008 per conto della Commissione Europea.
L’iniziativa nasce dalla ricerca che la Fondazione ha realizzato per conto della Commissione Europea - DG Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità, il cui obiettivo principale è stato quello di valutare alcuni aspetti delle recenti riforme del mercato del lavoro nel contesto della Strategia Europea per l’Occupazione ed analizzare l’operato delle Regioni, in merito alle politiche di loro competenza, secondo i principi della flexicurity.
DATA
mercoledì 17 dicembre 2008
dalle ore 09,15 alle ore 17,00
LUOGO
CNEL - Consiglio Nazionale per l'Economia ed il Lavoro
viale Davide Lubin, 2 - Roma
Il convegno sarà l’occasione per presentare i risultati finali dello studio e dibattere intorno ai quattro pilastri ritenuti fondamentali per la realizzazione di un modello di flexicurity (un sistema di ammortizzatori sociali in grado di garantire un adeguato supporto durante le transizioni nel mercato del lavoro; disponibilità di contratti di lavoro flessibili; efficaci politiche attive del lavoro; politiche di sostegno alla formazione continua) in una possibile ottica di miglioramento e riforma degli stessi secondo una strategia integrata di flexicurity.