Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
03/04/2009

Ottavo Incontro Europeo dell’Azionariato ai dipendenti

Giunto all'ottava edizione, l'annuale "Incontro Europeo dell’Azionariato dei dipendenti" organizzato dalla EFES,  si svolgerà a Bruxelles Centro, presso l’Egmont Palace, il 18 Maggio 2009.
 
 
 
La crisi finanziaria, genera nuove opportunità per lo sviluppo della proprietà azionaria da parte dei lavoratori dipendenti. La ristrutturazione ed il recupero di aziende in crisi attraverso l’acquisto da parte dei lavoratori è una delle principali soluzioni che prevede l’entrata nell’azionariato. Ciò permette ai lavoratori stessi di essere maggiormente coinvolti nelle logiche di governance e gestione spostando il focus dalla redditività a breve ad una visione di lungo termine.
 
La quota azionaria detenuta dai dipendenti delle principali corporation europee si è ridotta nel 2008 a 240.2 miliardi di Euro (283.3 nel 2007), una riduzione del 15,2%.
Tale dato è comunque ancora al di sopra dei 206.2 miliardi rilevati nel 2006.
 
Gli azionisti dipendenti europei erano 9,1 milioni nel 2008, contro 8,5 nel 2007.
 
Nel corso dell'ottavo Incontro Europeo dell’Azionariato dei Dipendenti verrà inoltre pubblicato il Resoconto completo  sullo stato delle quote di proprietà azionaria posseduta dai dipendenti delle principali aziende europee nel 2008.
 
Per maggiori informazioni:
 
 
 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind