Torino sarà nuovamente capitale mondiale del libro dal 14 al 18 maggio 2009, in occasione della ventiduesima Fiera Internzionale che ha fatto del Lingotto uno dei punti di riferimento nel settore editoriale.
Titolo di questa edizione "Non sperate di liberarvi dei libri".
Sarà Umberto Eco a inaugurare il programma degli eventi che accompagnano la ventiduesima edizione della Fiera Internazionale del Libro di Torino, giovedì 14 maggio al Lingotto. Non sperate di liberarvi dei libri: è questo il titolo della conversazione di Eco con Jean-Claude Carrière, che sarà pubblicata da Bompiani, e presentata in Fiera in anteprima mondiale.
Carrière è lo sceneggiatore di tanti film di Luis Buñuel (da Bella di giorno a Il fascino discreto della borghesia), Godard, Bertolucci, Ferreri. Con lui, Eco (scrittore, studioso, collezionista, bibliofilo, ma anche appassionato conoscitore delle nuove tecnologie) affronta il futuro dei libri nell'età digitale e discute il ruolo della memoria, la forza dei linguaggi visivi, il rapporto con il tempo, i pericoli e le potenzialità dei nuovi strumenti, in un viaggio che va dal papiro all'e-book.
Nella stessa giornata inaugurale, la Fiera festeggerà Gino Paoli e i suoi cinquant'anni di carriera, all'insegna di un felice connubio tra parole e musica, autentica colonna sonora che ha accompagnato la vita di tanti italiani.