Quattro appuntamenti contro la crisi.
Economia e società aperta torna a Milano per l’edizione 2009 con un ciclo di Conversazioni sull’economia che dal 7 maggio caratterizzeranno tutti i giovedì sera della città.
Capire la crisi per ritrovare la fiducia. Potrebbe essere questo lo slogan dell’edizione 2009 di Economia e società aperta, il forum internazionale organizzato da Università Bocconi e Corriere della Sera. Sarà infatti proprio la crisi, le sue ragioni più profonde, ma anche gli insegnamenti che possiamo trarne, il fil rouge delle quattro Conversazioni sull’economia che scandiranno il mese di maggio del Forum.
Teatro dei quattro incontri sarà la nuova aula magna della Bocconi (via Roentgen 1, Milano) che a partire da giovedì 7 maggio ogni settimana ospiterà i protagonisti delle Conversazioni in un dialogo aperto con i cittadini. Quattro incontri serali in cui la crisi e la fiducia nella ripresa saranno oggetto di confronto, lecture e dibattito tra esperti e gente comune.
Il compito di introdurre le quattro serate e di presentare la rinnovata formula di Economia e società aperta, che ancora una volta cambia per essere più vicina ai temi affrontati e al suo pubblico, è affidato a Mario Monti e Piergaetano Marchetti, rispettivamente presidenti di Bocconi e Rcs Mediagroup. Ferruccio de Bortoli, direttore del Corriere della Sera, e Guido Tabellini, rettore della Bocconi, avranno invece il compito di concludere questo ciclo del Forum.
Sintesi dei quattro appuntamenti:
La crisi: come è nata, quando finirà?
Giovedì 7 maggio
Comprereste un mutuo usato da questo banchiere?
Giovedì 14 maggio
Recessione, i fantasmi del ‘29
Giovedì 21 maggio
Dopo la tempesta: istruzioni per sopravvivere
Giovedì 28 maggio
Per maggiori informazioni: