Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
28/04/2009

ISAE e Promotor: risale ad aprile la fiducia degli italiani

Secondo le rilevazioni dell'Istituto di Studi e Analisi Economica, migliora ad aprile l'indice di fiducia delle imprese il dato è confermato dal Centro Studi Promotor che rileva simile tendenza anche per i consumi.
 
 

Secondo l'ISAE ad essere piu' ottimiste sono le imprese che producono beni intermedi, ma la fiducia migliora anche nei beni di investimento e in quelli di consumo. Il miglioramento e' particolarmente robusto nel nord est mentre piu' prudenti sono le imprese del nord ovest, centro e Mezzogiorno.

Migliorano inoltre i giudizi sulle condizioni di accesso al credito mentre rimane stabile la quota di imprese che non hanno ottenuto credito. Migliora anche l'indice di fiducia dei commercianti.

Sempre secondo la rilevazione Isae l'indice sale a 95,4 da 91,9 portandosi su livelli superiori a quelli medi del primo trimestre. Indicazioni ''incoraggianti'' emergono dalle opinioni sull'andamento corrente degli affari e ottimismo emerge anche dalle aspettative sull'evoluzione futura delle vendite.

Scende, invece, a marzo la fiducia nel settore delle costruzioni che si attesta a 73,1 rispetto ai 75 del mese precedente. Peggiorano decisamente i giudizi sui piani di costruzione mentre le prospettive sull'occupazione sono in recupero. Tornano a migliorare leggermente anche i giudizi sull'attivita' di costruzione; il saldo, dopo il basso valore toccato a febbraio, risale sui valori di gennaio.

Centro Studi Promotor:
FINITA CRISI FIDUCIA. RIPERCUSSIONI POSITIVE SU SETTORE AUTO.

''E' finita in aprile la pesante crisi di fiducia delle imprese e dei consumatori italiani innescata in settembre dalla vicenda Lehman Brothers e dal manifestarsi dalla cosiddetta 'crisi globale'''. Lo afferma il Centro Studi Promotor sulla base degli indicatori di fiducia costruiti dall'Isae su rilevazioni eseguite in aprile e pubblicati ieri e oggi.

Particolarmente significativo nei dati pubblicati oggi, per il Csp, e' il recupero di 3,3 punti dell'indicatore di fiducia relativo alle imprese manifatturiere ed estrattive.

Questo recupero interrompe una serie di cali che durava dal giugno scorso.

Significativa anche la crescita di 3,5 punti dell'indicatore relativo alle imprese del commercio e significativo e' pure il recupero di 8 punti dell'indicatore per le imprese di servizi. Il segnale che proviene dai dati pubblicati oggi per questi indicatori conferma quanto scaturito dall'indicatore dal clima di fiducia dei consumatori pubblicato ieri, che, come e' noto, ha fatto registrare un balzo di 5,1 punti, portandosi su un livello che non veniva piu' toccato dal dicembre 2007.

Secondo il Centro Studi Promotor, l'inversione di tendenza degli indicatori di fiducia di imprese e consumatori avra' effetti positivi anche sulla domanda di autoveicoli. Per le autovetture importante e' il miglioramento della fiducia dei consumatori in quanto questo aspetto condiziona gli acquisti dei privati, che coprono circa il 72% della domanda. Il restante 28% della domanda, proveniente dalle aziende, dovrebbe essere invece influenzato positivamente dal recupero della fiducia delle imprese. ''E il recupero della fiducia delle imprese - conclude il Csp - influenzera' certamente in positivo anche gli acquisti di veicoli commerciali e industriali''.
 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind