Esplode sul web il fenomeno del Festival dell'Economia di Trento con, in soli due giorni, più di tre milioni di visitatori che si sono collegati al sito web dell'evento, attratti in particolare dalla multimedialità e dai Social Networks.
ON LINE GIA’ TRE MILIONI DI VISITATORI
Sul portale del Festival dell’Economia gli incontri in diretta e funzionalità per “vivere” le emozioni della manifestazione in tempo reale
Continua il grande successo il sito del Festival dell’Economia.Se alla vigilia erano già stati superati i due milioni di accessi, numeri record hanno fatto registrare le prime due giornate della kermesse, a conferma della curiosità e del crescente interesse che la manifestazione riesce ogni anno a riscuotere. Nella prima giornata oltre un milione e 700mila sono stati gli internauti che digitando
www.festivaleconomia.it sono entrati a far parte della comunità virtuale della manifestazione. Più di un milione e 300mila quelli della giornata di sabato, per un totale che al giro di boa supera i tre milioni di visitatori. “Doppiato” quindi il già considerevole risultato ottenuto dal portale nell’edizione del 2008.La parte del leone quest’anno spetta alla WebTv del Festival.
Tra sabato e venerdì oltre 38mila sono stati gli utenti che hanno seguito le dirette dei format proposti, più di 45mila i filmati consultati ondemand. La WebTv del Festival, infatti, segue l’intero palinsesto del programma. I principali appuntamenti possono essere seguiti in diretta dall'apposita sezione dedicata, mentre tutti gli altri eventi sono trasmessi ondemand e visionabili quindi a piacimento dell’utente. Inoltre le telecamere, catturando gli aspetti più coloriti della manifestazione, la viva voce dei relatori, le impressioni del popolo dello scoiattolo, offrono al pubblico il “dietro le quinte” ed un punto di vista diverso della kermesse.Ma non solo grazie alla WebTv è possibile seguire e vivere quanto accade per quattro giorni nella città del concilio
Anche in questa quarta edizione, infatti, il Festival è presente sul web con tante funzionalità e strumenti utili al popolo dello scoiattolo: un luogo virtuale, un occhio privilegiato, per essere in tempo reale su ogni aspetto della manifestazione.Costantemente aggiornato, con le eventuali variazioni dell'ultim'ora è il programma dei quattro giorni, assieme ai relatori ed agli ospiti che animeranno i diversi format del Festival. Per coinvolgere e per agevolare la partecipazione di coloro che intendono seguire gli appuntamenti della manifestazione, anche per questa edizione è attivo il servizio "Agenda" che consente di creare il proprio palinsesto del Festival e di iscriversi agli avvenimenti preferiti; un servizio di “memo” sms sarà inviato per ricordare l'appuntamento scelto.Ma anche chi non può prendere parte in prima persona alla kermesse potrà vivere, seppur virtualmente, i dibattiti e gli incontri che avranno luogo nella città del concilio. Non potevano mancare le immagini.
Anche quest'anno una vasta galleria fotografica consultabile secondo diversi criteri di ricerca - data, format dell'evento, titolo dell’appuntamento -, consente di avere un occhio privilegiato su quanto accade in città e su ciò che attorno al Festival ruota.Così il sito diventa luogo virtuale in cui vivere appieno ed in tempo reale ogni momento del Festival. Anche quest’anno “Festival senza barriere” grazie alla collaborazione con la cooperativa Handicrea riporta tutte le informazioni per l’accessibilità ai luoghi del Festival da parte delle persone diversamente abili. Insomma un sito sempre più ricco, di facile consultazione, accessibile a tutti e internazionale grazie a uno spazio per le informazioni in lingua inglese.
Per maggiori informazioni: