Secondo i dati diffusi dall’ISTAT, ad aprile 2009 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è cresciuto, per la prima volta da un anno a questa parte, dell’1,1%. Le previsioni dell'ISAE sulla produzione industriale maggio 2009 – luglio 2009.
Dopo un anno, nel mese di aprile è tornata a crescere, su base mensile, la produzione
industriale. Nonostante ciò, rispetto ad un anno prima la perdita produttiva resta
elevata.
Nel complesso del secondo trimestre si attenuerebbe il calo produttivo, mentre le
prime indicazioni relative al terzo trimestre segnalano un moderato miglioramento.
Secondo i dati difffusi dall’ISTAT, ad aprile l’indice destagionalizzato della produzione
industriale è cresciuto, per la prima volta da un anno a questa parte, dell’1,1%.
Rispetto a un anno prima l’indice grezzo ha, invece, accentuato la flessione,
diminuendo del 25,4%; a questo dato ha contribuito la diversa collocazione mensile, nel 2009,
delle festività pasquali, rispetto al 2008.
Nel complesso del secondo trimestre l’ISAE stima una flessione congiunturale dell’attività industriale del 5,9%, in attenuazione rispetto a quelle assai pesanti dei due trimestri precedenti. Le prime stime relative al terzo trimestre indicano un arresto della fase negativa, con una stabilizzazione della produzione industriale su livelli moderatamente superiori a quelli del secondo trimestre. A livello mensile questo comportamento si rifletterebe in un andamento altalenante, con una discesa a maggio, una risalita a giugno e un nuovo calo a luglio.
A livello settoriale si conferma ad aprile il permanere di uno stato di contrazione per tutti i
settori, eccetto quello dei prodotti farmaceutici.
Per maggiori informazioni: