Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
29/06/2009

Flex-insecurity - Perché in Italia la flessibilità diventa precarietà

L'Unità di Ricerca sulla Governance Europea (URGE) del Collegio Carlo Alberto presenta il volume dall'omonimo titolo edito da "Il Mulino".
Ne discutono con gli autori, esponenti del Collegio Carlo Alberto e delle Università di Torino e Padova.  Moncalieri, 1 luglio 2009.
 
 
 
Presentazione del volume:
 
Flex-insecurity
Perché in Italia la flessibilità diventa precarietà
di Fabio Berton, Matteo Richiardi e Stefano Sacchi
il Mulino, 2009

 
DATA
Mercoledì 1 luglio 2009,
dalle ore 15
 
LUOGO
Collegio Carlo Alberto
Via Real Collegio 30, Moncalieri (Torino)
  
Ne discutono con gli autori:

Chiara Saraceno, Wissenschaftszentrum Berlin für Sozialforschung
Ugo Trivellato, Università di Padova
Bruno Contini, Università di Torino
Paolo Sestito, Banca d’Italia
 
Introduce:

Pietro Garibaldi, Università di Torino e Collegio Carlo Alberto
 
Presiede:
Elsa Fornero, Università di Torino
 
Si prega di confermare la propria partecipazione allo 011-6705060
o per email a flex-insecurity@carloalberto.org
 
Per maggiori informazioni:
 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind