Gli economisti americani Elinor Ostrom e Oliver Williamson hanno vinto il Premio Nobel per l'Economia 2009: i due economisti sono stati premiati per i loro studi sulla "governance dell'economia.
STOCCOLMA - E' la prima volta che il Nobel per l'Economia viene assegnato a una donna da quando č stato istituito, nel 1968 (in un secondo momento rispetto al gruppo di premi istituiti originariamente dall'imprenditore Alfred Nobel nel 1895).
Elinor Ostrom č nata nel 1933 e insegna all'Universitā dell'Indiana. Il riconoscimento č dovuto in particolare, si legge nella motivazione, "per aver dimostrato come la proprietā pubblica possa essere gestita dalle associazioni di utenti".
Williamson, nato nel 1932, č docente presso l'Universitā di Berkley della California, ed č esperto in particolare sulla risoluzione dei conflitti aziendali. Con i suoi studi, si legge nella motivazione, l'economista americano "ha dimostrato che i mercati e le organizzazioni gerarchiche, a riflesso di quanto avviene nelle aziende, hanno delle strutture di governance alternative che si differenziano per il modo diverso di risolvere i conflitti di interesse"
''Le ricerche realizzate da Elinor Ostrom e Oliver Williamson hanno dimostrato che le analisi economiche possono far luce sulla maggior parte delle forme di organizzazione sociale'', ha detto la giuria.
Insieme al premio, ai due vincitori vanno 10 milioni di corone svedesi, che equivalgono a poco meno di 1 milione di euro. L'anno scorso la Royal Swedish Academy of Sciences aveva premiato Paul Krugman, professore presso la Princeton University, per i suoi studi sul commercio internazionale.