Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
26/10/2009

Banking Forum 2009

La crisi economica e finanziaria sta cambiando l'industria bancaria italiana e internazionale. Nel corso del Forum del 17 novembre a Milano si farà il punto su come le banche italiane grazie all'ICT potranno affrontare lo scenario che si prospetta per i prossimi anni.
 
 
 
 
 
Come la crisi economica e finanziaria sta cambiando l'industria bancaria italiana e internazionale?
Molti economisti sostengono che il domani sarà ancora caratterizzato da uno stato di turbolenza prima che il sereno ritorni completamente.
Le banche italiane sono pronte ad affrontare lo scenario che si prospetta per i prossimi anni?

Quali saranno i segmenti con i più alti tassi di crescita e quali operatori, anche non bancari, saranno in grado di trarne vantaggio?

L’attuale congiuntura è interessante. Come risultato della crisi finanziaria, le banche subiscono una crescente pressione a investire solo in tecnologie che gestiscono un sempre elevato numero di attività e che contribuiscono a un risparmio sui costi e al tempo stesso a un aumento del fatturato.
Ai CIO viene chiesto di aiutare la crescita e di comprendere le tendenze emergenti.
E’ giunto il momento delle scelte difficili? Come affrontarlo?

L’IDC Banking Forum si propone come la sede più autorevole per confrontarsi, tra professionisti dell’ICT e manager del mondo finanziario, su queste tematiche e definire insieme un piano concreto di azione.

Gli obiettivi dell’evento sono:

- Individurare le nuove opportunità per le banche e per i dipartimenti ICT delle istituzioni finanziarie italiane, generate dal nuovo sistema che si sta creando sulle ceneri dello shock del 2008

- Approfondire come le banche possono fare leva sulle aree di crescita nei segmenti dei servizi alle imprese e alla pubblica amministrazione

- Aggiornarsi su come le tecnologie possono offrire  nuove opportunità nella relazione
 
Per maggiori informazioni:
 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind