Secondo la periodica rilevazione ISTAT pubblicata in data odierna l'occupazione nelle grandi imprese è calata dello 0,4% negli ultimi 3 mesi e dell'1,5% rispetto al 2008.
L'lstat precisa che al netto della cassa integrazione l'occupazione è diminuita del 3,7%, dato peggiore dal 2001. A dicembre l'occupazione è diminuita dello 0,2% rispetto a novembre e del 2,1% su dicembre 2008, al lordo della Cassa Integrazione.
L’Istituto nazionale di statistica diffonde gli indici (in base 2005) dell’occupazione, gli orari di lavoro e le retribuzioni nelle imprese con 500 e più dipendenti espressi in Ateco 2007.
La rilevazione copre il settore privato non agricolo a esclusione dei servizi sociali e personali (settori di attività economica da B a N della classificazione Ateco 2007). Con riferimento al totale delle posizioni lavorative presenti nell’archivio Istat Asia 2005 (Archivio statistico
delle imprese attive), le imprese oggetto dell’indagine coprono il 20,4 per cento
del totale dei dipendenti nei settori corrispondenti.
L'Istat segnala che la diminuzione nell'anno è stata particolarmente consistente per l'industria, con un -2,8% di occupazione al lordo della Cig e un -8,1% al netto della cassa. Per le grandi imprese dei servizi, si è registrato un calo dello 0,9% al lordo della cassa rispetto al 2008 e un -1,4% al netto della cassa.
A dicembre l'Istat segnala che le grandi imprese nel complesso hanno perso lo 0,2% dell'occupazione rispetto a novembre (-0,1% al netto della cassa) e un 2,1% rispetto a dicembre (-3% al netto della cassa).
Nei servizi, sempre a dicembre, si è registrato un calo degli occupati dello 0,2% al lordo della cassa e dello 0,3% al netto rispetto a novembre. Rispetto a dicembre 2008 le grandi imprese dei servizi hanno perso l'1,4% di occupazione al lordo della cassa integrazione e l'1,8% al netto della cassa.
Per la cassa integrazione a dicembre sono state utilizzate nel complesso 39,5 ore a dicembre ogni mille lavorate (12,6 in più rispetto a dicembre 2008). L'utilizzo consistente della cassa ha riguardato le grandi imprese dell'industria con 106,9 ore ogni mille lavorate (27,1 in più rispetto al 2008) mentre i servizi si sono limitati a un utilizzo di 7,2 ore ogni mille lavorate.
Per maggiori informazioni: