Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
31/03/2010

Le autorità al tempo della crisi

AREL, Agenzia di Ricerche e Legislazione organizza per il giorno 8 aprile 2010 in Roma la presentazione del libro di G. Napolitano e A. Zoppini "Le autorità al tempo della crisi: per una riforma della regolazione e della vigilanza sui mercati"
 
 
 
 
DATA
8 aprile 2010
dalle ore 17,30
 
LUOGO
Roma -
Palazzo Altieri in Piazza del Gesù, 49

La recente crisi finanziaria ed economica offre peraltro ulteriore conferma dell’importanza di effettivi presidi regolatori dei mercati e pone l’intervento di riforma come un appuntamento non ulteriormente procrastinabile nell’agenda del legislatore italiano, chiamato a dare risposta alle nuove sfide che, evidentemente anche a livello sovra-nazionale, informano il delicato equilibrio tra intervento politico, tecniche normative e meccanismi di regolazione del sistema economico. Questo volume prende le mosse dalla ricostruzione dell’ultimo disegno di riforma organica delle Autorità indipendenti, presentato nel corso della XV legislatura su iniziativa di Enrico Letta, e si interroga sugli attuali scenari e sulle prospettive di intervento future.

Gli Autori:

GIULIO NAPOLITANO
Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico nell’Università di Roma Tre. Tra le sue pubblicazioni: Servizi pubblici e rapporti di utenza (2001), Pubblico e privato nel diritto amministrativo (2003), Regole e mercato nei servizi pubblici (2005), Analisi economica del diritto pubblico (2009). Ha inoltre curato il volume Diritto amministrativo comparato(2007).


ANDREA ZOPPINI
Professore ordinario di Istituzioni di diritto privato nell’Università di Roma Tre, ove è anche titolare della cattedra “Franco Romani” di Analisi economica del diritto. È componente stabile del Comitato strategico per la Piazza Finanziaria Italiana e fa parte del Network of stakeholder experts on the Common Frame of Reference (CFR-net) istituito presso la Comunità europea. È autore di studi monografici e di numerosi saggi in materia di persone giuridiche e diritto delle obbligazioni


Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind