Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
18/05/2010

Essecome Conference & Expo 2010

Il 19 Maggio, a Milano presso Fiera Milano City, alla sua 14esima edizione si svolgerà la ESSECOME CONFERENCE & EXPO 2010 un evento che copre tutto il mercato della sicurezza sui luoghi di lavoro in ogni sua declinazione.
 
 
 
 
 AGENDA COMPLETA DELL'EVENTO

9.15 - 10.00: Welcome Coffee e Registrazione Partecipanti

10.00: Apertura dei lavori
a cura di Raffaello Juvara, Presidente Edis, e saluto di Maurizio Lupi, AD Fiera Milano Congressi


TALK SHOW "I costi della (non) Sicurezza"

Moderato da Paola Guerra, docente Università Cattolica di Milano
• Florindo Baldo, Presidente ANCISS
• Matteo Balestrero, Presidente ASSIV
• Pierfrancesco Barletta, Amministratore Delegato Consorzio San Siro 2000
• Laura Cassio, Ministero dell'Interno - Vice Prefetto, Dirigente Settore Polizia Amministrativa
• Giuseppe Femia, Presidente AIPSA
• Massimiliano Montanari, Head of Public Private Security Policies and Major Events Security Initiative Security Governance/Counter-Terrorism Laboratory UNICRI, Istituto dell'ONU
• Roberto Scotti, Presidente UMAN
• Marco Serioli, Direttore Esecutivo Fiera Milano Rassegne Spa

12.15: Chiusura del Talk Show

12.30: CONSEGNA DEI SECURINDEX.COM SECURITY AWARDS
a cura di Monica Bertolo, Direttore Responsabile ESSECOME - EDIS

 

Approfondimenti: sessioni in parallelo

14.30 – 17.00


• Tavola rotonda "La Riforma del TULPS: modalità attuative del Decreto previsto dal comma 4 dell'art. 257 del DPR 4 agosto 2008, n°153"

Apertura lavori: Raffaello Juvara, Presidente EDIS
Saluto: Laura Cassio, Vice Prefetto, Dirigente Settore Polizia Amministrativa - Ministero dell'Interno
Intervengono:
Vincenzo Acunzo, coordinatore dell'Unità Organizzativa per la Vigilanza Privata del Dipartimento Pubblica Sicurezza - Ministero dell'Interno
Marco Cibien, Funzionario tecnico della Commissione "Sicurezza della società e del cittadino" - UNI Ente Nazionale di Unificazione
Matteo Balestrero, Presidente ASSIV
Luigi Gabriele, Presidente Federsicurezza
Andrea Menegazzi, Presidente ANIVP
Claudio Moro, Presidente AssVigilanza
Ferdinando Palanti, Presidente Legacoop Servizi
Pier Giulio Petrone, Presidente UNIV

Modera: Roberto Invernizzi, avvocato amministrativista - Foro di Milano

Considerate l'estrema attualità dell'argomento, l'importanza della tematica ed il livello dei relatori, sono invitate le Autorità di riferimento del settore, gli imprenditori, gli operatori e tutti i players che con il settore della vigilanza hanno sinergie e relazioni.


• "La sicurezza sul posto di lavoro: conformità alle direttive  e approccio sistemico"
Sessione organizzata da ANIMA e ICIM - Moderatore: Marilena Del Fatti (coordinatore editoriale rivista "ESSECOME Safety")
- Andrea Orlando (direttore Generale ANIMA): Conformità dei prodotti ai requisiti delle direttive;
- Norberto Canciani (Coordinamento Tecnico Regioni. Gruppo macchine e impianti): Obblighi del datore di lavoro
- Fabrizio Gennari (ZADIGROUP): La sicurezza nel sistema qualità integrato
- Paolo Gianoglio (Direttore ICIM): Definizione del sistema di gestione della sicurezza


• "Valutazione e prevenzione dei rischi sul posto di lavoro"
Sessione organizzata da AIAS
- Bruno Sebastiani, membro del Comitato Security di AIAS - "Valutazione dei rischi di origine criminosa "
- Isabella Corradini, Presidente Themis e docente di Psicologia Sociale all'Università dell'Aquila - "I rischi psico-sociali sotto il profilo della prevenzione all'interno delle organizzazioni"
- Loris Brizio, Coordinatore del Dipartimento Nazionale Salute e Sicurezza della FABI - "La partecipazione attiva dei lavoratori alla prevenzione dei rischi psico-sociali"
 
Per maggiori informazioni:

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind