Le sfide che la Finanza Responsabile sta affrontando.
E' in corso di svolgimento dal mese di maggio al 15 giugno 2010 una serie di conferenze organizzate da Assonova sul tema del Global Change. Prossimo evento: Milano - 15 giugno
Stiamo vivendo gli effetti economici della globalizzazione, del surriscaldamento e dell’aumento della popolazione. E’ un cambiamento che impone scelte urgenti e coraggiose. Quali atteggiamenti si riscontrano nelle strategie a sostegno dello sviluppo futuro dell’economia? Si può parlare di una maggior attenzione da parte del mondo della finanza agli aspetti dell’etica e dell’ambiente?
Quali misure sono messe in atto dalle politiche dei diversi paesi? E infine le scelte responsabili pagano in termini di profitto?
Questi temi stanno influenzando alcuni players del mondo della finanza che suggeriscono agli investitori scelte responsabili offrendo loro -nel contempo- opportunità di business.
Ma in che modo nell’economia si fanno strada nuovi atteggiamenti culturali, quanto le soluzioni proposte sono orientate a reagire adeguatamente alle sfide della nostra epoca?
E attraverso quali stili di gestione delle risorse finanziarie? Domande difficili, che richiedono risposte che vadano ben oltre i comuni commenti sui fenomeni in atto nei mercati. Le forme di gestione collettiva hanno oggi un enorme potere nel condizionare non solo l’energia e le materie prime, i settori produttivi e i servizi, ma anche le politiche dei governi.
Assonova associazione promotori finanziari
Costituitasi nel 2007, l’associazione conta 9000 iscritti tra agenti e dipendenti bancari. L’impegno di Assonova, -contribuire all’arricchimento professionale della categoria- si è orientato, tra altre iniziative, verso proposte di convegni che si sono tenuti prevalentemente in aule messe a disposizione da strutture universitarie. In questo modo si intende ribadire l’importanza delle Università e l’apporto dei docenti per il progressivo affermarsi della cultura finanziaria nel nostro Paese, e il sostegno ai programmi di studio e tavoli di lavoro finalizzati alla formazione.
Nel 2009, gli Atenei nelle sedi di Alessandria, Reggio Emilia, Verona e Bari hanno ospitato la nostra Associazione per i convegni sul tema della responsabilità nelle scelte d’investimento. La risposta dei partecipanti è stata significativa nell’esprimere grande interesse in merito alle questioni dell’etica e della finanza sostenibile.
I partners degli eventi: FondiOnline, Vontobel, iShares, Pictect, Norvega
DATA E LUOGO dell'ultimo evento
15 giugno - Milano
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
La manifestazione è gratuita, previa registrazione
L'evento è riservato agli operatori qualificati (promotori finanziari, private banker e investitori istitizionali).
Per ulteriori informazioni: