Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
19/11/2010

Banking Forum 2010

La crisi economico/finanziaria e le nuove regole di Basilea III stanno cambiando l'industria bancaria italiana e internazionale. Nel corso del Forum del 23 novembre a Milano si farà il punto su come le banche italiane grazie all'ICT potranno affrontare lo scenario che si prospetta per i prossimi anni.

 
 
Molti economisti sostengono che alla prova della crisi finanziaria il sistema bancario italiano abbia dimostrato più solidità rispetto a molti altri paesi europei.
 
Oggi le banche italiane si trovano tuttavia a fare i conti con una flessione della redditività e l'accentuarsi della rischiosità del credito.  Continuano a fare utili ma in misura molto inferiore rispetto al periodo precedente alla crisi e con attività più collegate ai mercati finanziari, che dipendono dall'andamento delle borse.
 
Ma come cambierà lo scenario finanziario internazionale dopo l'introduzione delle nuove regolamentazioni di Basilea III che entrerà in vigore nel 2013?
 
Quale sarà l'impatto sui modelli organizzativi e gestionali delle banche e degli altri istituti del credito in Italia?
 
Obiettivi della Conferenza
 
L’IDC Banking Forum da sempre rappresenta per i professionisti dell’ICT e per i manager del mondo finanziario una delle sedi più autorevoli dove confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze.
 
Alcuni degli obiettivi dell’edizione 2010 sono:
 
o     In che modo le banche e i dipartimenti ICT possono far fronte alla flessione della
       redditività e cogliere nuove opportunità di business
  
o     Come prepararsi al recepimento delle nuove regolamentazioni di Basilea III
  
o     Difendere i sistemi informativi dagli attacchi fraudolenti
 
o     Puntare sugli ultimi trend tecnologici per soddisfare i clienti e conquistare nuovi target
 
 
CHI E' IDC 
Azienda leader mondiale nell’ambito della ricerca di mercato, dei servizi di consulenza e degli eventi nei settori dell’information technology e delle telecomunicazioni.
IDC aiuta i professionisti IT, i dirigenti aziendali e la community degli investitori a prendere decisioni sugli acquisti e sulla strategia di business nell'area tecnologica sulla base di elementi concreti e di fatto.
 
Oltre 775 analisti IDC in 50 paesi forniscono a livello globale, regionale e locale la propria esperienza sulle opportunità e sulle tendenze della tecnologia e del mercato.
Per oltre 40 anni, IDC ha fornito analisi strategiche per aiutare i propri clienti a raggiungere i loro principali obiettivi di business. IDC è una società del gruppo IDG, realtà leader mondiale nel settore dell’editoria, della ricerca e degli eventi in ambito tecnologico.
 
Per maggiori informazioni:
 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind