Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
15/11/2010

Scelte di investimento e regole di tutela

Il ruolo della Finanza Comportamentale tra economia, psicologia e diritto. Convegno organizzato da Associazione Disiano Preite in collaborazione con CONSOB e Centro Studi CAREFIN. Milano, 30 novembre 2010.
 
 
 
 
Agenda del mattino:
 

8.45

Registrazione dei partecipanti

 
9.15

Apertura dei lavori

Prof. Umberto Morera

Presidente Associazione Preite

 
9.30

Introduzione

Prof. Vittorio Conti

Presidente Vicario Consob

 

 

9.45

PRIMA SESSIONE

PROCESSI DECISIONALI E PROFILI PSICOLOGICI: IL CONTRIBUTO

DELLA NEURO-FINANZA E DELL’ECONOMIA SPERIMENTALE

 
Presiede

Prof. Ugo Rigoni

Università Ca’ Foscari di Venezia
Cervello e mercati: perché glieconomisti dovrebbero conoscere la neurobiologia
 
Prof. Matteo Motterlini

Università Vita-Salute

San Ra_aele di Milano

Euristiche e bias nei processi di elaborazione dell'informazione

 
Prof. Alessandro Innocenti

Università di Siena

Tolleranza al rischio e pensiero contro-fattuale: alcune evidenze sperimentali

 
Prof. Caterina Lucarelli

Università Politecnica delle Marche

 
Prof. Gianni Brighetti

Università di Bologna

 
11.30
Pausa
 

11.45

 
SECONDA SESSIONE

DISTORSIONI COMPORTAMENTALI E SCELTE DI INVESTIMENTO

 
Presiede

Prof. Andrea Resti

Università L. Bocconi di Milano

Caratteristiche individuali e overcon_dence: l'impatto sul trading dei piccoli investitori
 

Prof. Enrico M. Cervellati

Università di Bologna

Modelli cognitivi, educazione finanziaria e previdenza comportamentale

 
Prof. Barbara Alemanni

Università di Genova

L’investimento in obbligazioni bancarie: un caso di anomalia comportamentale?

 
Dott. Nadia Linciano

Consob

13.30

 
 

AGENDA COMPLETA DELL'EVENTO

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind