Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
01/12/2010

Osservatorio dei Profili Professionali ICT

A Milano il 14 dicembre verrà presentata da parte di Assintel la prima ricerca nazionale sull'evoluzione del mercato delle professioni ICT: tariffe professionali, retribuzioni, competenze.
 
 
 
 
L'OSSERVATORIO DEI PROFILI PROFESSIONALI NELL’IT
 
LUOGO
Milano, C.so Venezia 47
Palazzo Castiglioni
 
DATA
14 dicembre 2010
dalle ore 09,00 alle ore 17.00
 
Le specificità dell’Information Technology sono particolarmente evidenti in quello che possiamo chiamare il mercato delle professioni IT, dove il fattore umano viene freddamente tradotto nei numeri che costituiscono la base delle nostre riflessioni economiche e di business: tariffe professionali, retribuzioni, competenze. E i talenti, che sono il vero asset strategico per le aziende, oggi si perdono nella matrice lessicale dei tagli al personale, dei contratti, delle corsa al ribasso delle tariffe, le cui dinamiche si sono accentuate nel contesto di crisi economica attuale.

Di tutto questo si occupa l’Osservatorio 2010, che viene presentato in una giornata interamente dedicata al mondo dei talenti nell’IT: saranno presentati i risultati dell’indagine 2010 sulla gestione delle risorse umane nelle aziende IT, con focus sulle retribuzioni, l’occupazione, la formazione, il divario di genere, il raffronto con le aziende utenti, le tariffe professionali. E saranno aperte due sessioni di confronto e di riflessione con il mondo politico, sindacale, associativo, universitario e imprenditoriale.
 
Prima sessione ore 9.30
Presentazione indagine 2010: retribuzioni, occupazione, divario di genere, raffronto con le aziende utenti, benchmark tariffe professionali IT
Tavola rotonda con i Sindacati: "Il mercato del lavoro nell'IT: alla ricerca di nuove relazioni industriali?"

Seconda sessione ore 14.30
Talenti IT e percorsi di carriera: profili professionali, competenze, formazione e percorsi di carriera
Tavola rotonda con il mondo politico, universitario e imprenditoriale: "Dove e come cercare e coltivare i talenti".
 
Per maggiori informazioni:
 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind