ABI Lab Connecting Conference, quest’anno alla sua 7ª edizione, costituisce l’appuntamento annuale più importante del Consorzio ABI Lab, in cui banche e aziende possono approfondire le tematiche legate al ruolo dell’ICT nel settore bancario.
L'evento si propone di fornire ai partecipanti esperienza e conoscenze elevate e idee per concreti piani di azione, sono stati invitati a partecipare manager del mondo bancario e professionisti dell’ICT, che si incontreranno per fare il punto sulle evoluzioni delle modalità di interazione con il cliente e sui cambiamenti favoriti dalle azioni dell’Organizzazione, della Sicurezza e dell’ICT. Dagli approfondimenti alle tavole rotonde, dalle demo ai case study, il fil rouge dell'ABI Lab Connecting Conference 2011 sarà costituito da Qualità e Innovazione: il QI della banca.
DATA
24 e 25 marzo 2011
LUOGO
FORMULA DELL'EVENTO
SESSIONE DI APERTURA sul tema dell’Innovazione a sostegno della crescita della cultura innovativa nel Paese, favorendo le migliori capacità creative di aziende, università, enti e amministrazioni pubbliche. Durante la sessione saranno premiate le Banche vincitrici del Premio ABI per l'Innovazione dei Servizi Bancari.
APPROFONDIMENTI - Nuovi Processi per una Banca di Qualità
APPROFONDIMENTI - Lo scenario ICT in Italia e l'esperienza spagnola
TAVOLA ROTONDA sul Quality Sourcing
WORKSHOP sull'Information Quality
AREA CASE STUDY in cui le banche i partner tecnologici consorziati ad ABI Lab presenteranno esperienze concrete di collaborazioni di successo, a testimonianza del valore creato dall’applicazione della tecnologia nella realtà bancaria:
- Approccio innovativo nei Processi direzionali
la nuova compliance e gli strumenti a supporto dell’utilizzo di tecnologie innovative nella gestione delle relazioni esterne, istituzionali e non, passando per la comunicazione interna, tradizionalmente aperta all’introduzione di tecnologie volte ad abbattere le distanze fra famiglie professionali e a favorire la circolazione di informazioni; le numerose novità che caratterizzano il controllo di gestione e la revisione dei relativi modelli indotta dall’introduzione delle società strumentali.
- ICT nelle Operations: un ponte tra l’Innovazione e le Operations
gli interventi realizzati nelle banche italiane per migliorare e ammodernare il business bancario, sia nel front end che nel back office, in cui analisi e re-engineering di processo sono sempre più frequenti; particolare focus sui progetti volti al monitoraggio dei processi attraverso la definizione e misurazione, anche on line, di appositi KPI.
- Sicurezza a 360°
le principali evoluzioni nel panorama della sicurezza in banca, intesa come presidio dei processi interni e difesa delle infrastrutture informatiche e come protezione dei canali per l’abilitazione di servizi innovativi verso il cliente; le policy di sicurezza di digital forensics in grado di produrre controlli accurati e di razionalizzare le procedure connesse; lo sviluppo di paradigmi innovativi, quali il cloud computing o il software as a service; il furto d’identità e le differenti forme di frode ad esso connesse, con riferimento anche ai progetti più innovativi in materia di gestione sicura delle identità dei clienti.
- Qualibank – Architetture a servizio della qualità
i principali progetti architetturali attivati nelle banche italiane negli ultimi anni; la progressiva e sistematica rivisitazione del parco informativo della banca, con l’obiettivo di evidenziare nuovi modelli di gestione che consentano un dialogo sempre più diretto tra Business e IT; la qualità delle informazioni che fluiscono nei sistemi IT della banca e il relativo processo di gestione, fattori chiave di business transformation; gli interventi di change, come ad esempio la modernizzazione dei sistemi legacy, i progetti di IT Governance o quelli di gestione della qualità dell’IT, e quelli relativi di adozione di paradigmi innovativi a supporto del business, come il cloud computing, il green IT, l’extreme transaction processing e le event driven architectures.
AREA DIMOSTRATIVA INNOVATION Lab
ospiterà soluzioni futuristiche volte a valorizzare l’innovazione tecnologica; le aziende ICT consorziate ad ABI Lab mostreranno le potenzialità della tecnologia applicata a prodotti, servizi, modelli di gestione e intercanalità in banca. Le soluzioni presenti nell’area ‘InnovationLab’ saranno valutate e votate dalle banche durante l’evento e, a conclusione della due giorni, sarà premiata la soluzione più innovativa.