La sera del 16 marzo, alla vigilia dell'anniversario dei 150 anni dalla proclamazione dell'Unità d'Italia, a Torino ed a Roma iniziano i festeggiamenti che per nove mesi ripercorreranno la storia della nostra Nazione.
Torino – Musica, luci e fuochi d’artificio accendono la città il 16 marzo, nella Notte Tricolore che celebra i 150 anni dell’Unità d’Italia. La kermesse si tiene nel centro cittadino, a partire da piazza Vittorio Veneto – il centro nevralgico della festa – fino alle piazze dedicate alle Province del Piemonte.
È la Mole Antonelliana a dare il via alla Notte Tricolore: il monumento simbolo di Torino si illuminerà con il gioiello di luce tricolore, un anello luminoso con i colori della bandiera italiana, progettato da Italo Lupi, Ico Migliore e Mara Servetto. Eccezionalmente la città riaccende sette luci d’artista fino a novembre: Daniel Buren in piazza Palazzo di Città, Marco Gastini nella Galleria Subalpina, Rebecca Horn al Monte dei Cappuccini, Joseph Kosuth ai Murazzi del Po, Mario Merz sulla Mole, Michelangelo Pistoletto in piazza della Repubblica e Gilberto Zorio nel laghetto di Italia ’61.
A partire dalle 21, piazza Vittorio si riempie di musica e colori: sul palco si avvicendano artisti di diverse regioni italiane, dal vincitore del Festival di Sanremo Roberto Vecchioni a Davide Van de Sfroos, da Syria a Irene Fornaciari e molti altri.
Spettacoli teatrali, musicali e coreografici animano la festa fino a mezzanotte, quando i fuochi artificiali sul ponte Vittorio Emanuel I segneranno in via ufficiale il compleanno dell’Italia, dando così il via ufficiale al programma di Esperienza Italia per celebrare i 150 anni dell’Unità.
Anche CioccolaTò, la manifestazione dedicata al cioccolato in tutte le sue forme, partecipa alla Notte con un’edizione speciale in piazza Vittorio: un’enorme Italia di cioccolato, lunga 13 metri e pesante 14 tonnellate, anticipa la kermesse del cibo degli dei, che rimarrà aperta fino al 3 aprile.
Notte Tricolore a ROMA
Da un'Italia divisa in sette Stati, il 17 marzo 1861 il Senato e la Camera dei Deputati del Regno di Sardegna approvano la legge costitutiva dello stato unitario con cui «il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e i suoi Successori il titolo di Re d'Italia». A 150 anni da questa storica data, una festa tricolore coinvolgerà le strade di Roma così come le maggiori città d'Italia.
Roma celebrerà la ricorrenza con i festeggiamenti della NOTTE TRICOLORE tra il 16 e il 17 Marzo 2011 che si articoleranno in concerti, spettacoli teatrali, animazioni di strada, mostre, letture, illuminazioni, proiezioni, fuochi pirotecnici e lectio magistralis. Tutte le iniziative saranno gratuite.
Per maggiori informazioni: