Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
03/05/2011

ISTAT: retribuzioni contrattuali in crescita del 2%

Secondo l'Istituto Nazionale di Statistica alla fine di marzo 2011 l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie è aumentato dello 0,2% rispetto al mese precedente e del 2,0% rispetto a marzo 2010. I contratti collettivi di lavoro in vigore per la parte economica corrispondono al 62,2% degli occupati dipendenti.
 
 
 
Nella media del periodo gennaio-marzo 2011 l’indice è cresciuto, rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente, del 2,1%.

I settori che a marzo presentano gli incrementi maggiori rispetto a un anno prima sono: edilizia (4,6%), militari e difesa (4,3%), forze dell’ordine (4,0%), agricoltura (3,8%). Gli aumenti più contenuti riguardano i comparti ministeri e scuola (entrambi 0,6%), regioni e autonomie locali e servizio sanitario nazionale (0,7% per tutti e due i contratti).

A marzo, tra i contratti monitorati dall’indagine, sono stati rinnovati gli accordi relativi ai settori gas e acqua (aziende municipalizzate e private) e commercio.

Alla fine di marzo i dipendenti in attesa di rinnovo sono il 37,8% tra cui i BANCARI.
I mesi di attesa per i lavoratori con il contratto scaduto sono in media 15,2.
 
Per maggiori informazioni:
 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind