Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
15/06/2011

Politiche di flexicurity in risposta alla crisi

La Fondazione Giacomo Brodolini presenta un convegno dedicato al tema della Flexicurity in europa. Roma  16 giugno presso la sede dell'INAIL -Sala del Parlamentino.
 
 
 
 
L'iniziativa nasce dalla ricerca che la Fondazione ha realizzato per conto della Commissione Europea "DG Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità" in partenariato con Agenzia Liguria Lavoro, Agenzia Veneto Lavoro, Servicio Público de Empleo de Castilla la Mancha (ES), Marchmont Observatory of the Exeter University (UK). Obiettivo principale dell'iniziativa è stato quello di valutare alcuni esempi di politiche di flexicurity applicate nel contesto Europeo a livello regionale per rispondere agli effetti della crisi economica. Rappresenta inoltre il completamento e l'aggiornamento dello studio realizzato l'anno scorso "Disparità regionali e politiche di flexicurity: un approccio integrato".

La conferenza sarà l'occasione per presentare i risultati finali dello studio e dibattere intorno all'efficacia delle politiche applicate. Il convegno è strutturato in due tavole rotonde dedicate rispettivamente all'analisi di alcuni casi paese in Europa, e ad alcune buone pratiche europee realizzate a livello regionale.

Interverranno:

M. Centra (Isfol) G. Ciccarone (Fondazione G. Brodolini - Sapienza Università di Roma)

F. Lucidi (Fondazione G. Brodolini); L. Bertazzon (Veneto Lavoro); A. Pugliese (Agenzia Liguria Lavoro); C. Sunna (Regione Puglia);

F. Tros (Università di Amsterdam - Paesi Bassi);

A. Lyberaki (Università Panteion di Atene - Grecia); K. Kelsey e B. Neild (Osservatorio Marchmont e Università di Exeter - UK); J. Sexton (Osservatorio Europeo per l'Occupazione - Irlanda); A. Garloff (Istituto di Ricerca per l'Occupazione - Germania); G. G. Ardoy (Servizio Pubblico per l'Impiego della Regione Castilla La Mancha - Spagna);

E' OBBLIGATORIO CONFERMARE LA PROPRIA PARTECIPAZIONE ENTRO LE ORE 12.00 DI MERCOLEDI 15 GIUGNO

Per iscrizioni e ulteriori informazioni potete rivolgervi a: 

zanolin@fondazionebrodolini.it

Fondazione Giacomo Brodolini

Tel. +39 0644249625 Fax +39 0644249565

 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind