Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
15/07/2011

Un ricordo di Pietro Desiderato

Il 17 luglio del 1991 Pietro Desiderato, a cui la FABI ha dedicato il proprio Centro Studi, lasciava questo mondo. A vent'anni dalla sua scomparsa, la sua eredità morale ed intellettuale è ancora presente oggi quale esempio per tutti noi.
 
 
 
 
Pietro Desiderato nasce a Novara il 15 marzo 1940.
L'intelligenza profonda, la cultura vasta, la personalità complessa, la dialettica trascinante, la spinta determinazione per la giustizia hanno fatto di Pietro Desiderato, uomo dalle risorse inesauribili, dalla carica intellettuale e morale fortemente coinvolgenti, un saldo riferimento per tutti i lavoratori.
 
Pietro faceva parte della schiera di quanti, al di là del tempo e dello spazio, sono destinati a lasciare ovunque orme incancellabili, ricordi netti, rimpianti inestinguibili.
L'insegnamento che ci ha lasciato è che "fare sindacato" può significare soltanto praticare uno spirito di servizio per il prossimo, per chi è debole, per chi tende legittimamente a migliorare le proprie condizioni di vita e di lavoro.
 
Pietro Desiderato muore tragicamente a Novara il 17 luglio 1991.
  

IL_RICORDO_DELLA_FABI.PDF

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind