Secondo l'ISTAT il tasso di occupazione in Italia è pari al 56,9%, mantenendosi su tale livello dal maggio 2011. Anche a causa della riduzione delle persone in cerca di occupazione, il tasso di disoccupazione si attesta all’8%, in leggera riduzione (0,1 punti percentuali) rispetto a maggio.
Nel mese di giugno 2011 gli occupati sono 22.917 mila unità, in diminuzione dello 0,1% (-14 mila unità) rispetto a maggio.
Nel confronto con l’anno precedente l’occupazione fa registrare un aumento dello 0,1% (+31
mila unità). Il calo registrato nel mese è determinato esclusivamente dalla componente femminile.
Il tasso di occupazione, pari al 56,9%, risulta stabile sia nel confronto congiunturale sia in termini tendenziali.
Il numero dei disoccupati, pari a 2.001 mila, registra una diminuzione dello 0,3% (-7 mila unità)
rispetto a maggio, sintesi della diminuzione della componente maschile e dell’aumento di quella
femminile. Su base annua il numero di disoccupati diminuisce del 3,9% (-81 mila unità).
Il tasso di disoccupazione si attesta all’8,0%, livello analogo a quello registrato negli ultimi mesi; su base annua il tasso cala di 0,3 punti percentuali. Il tasso di disoccupazione giovanile scende al 27,8%, facendo registrare una diminuzione congiunturale di 0,4 punti
percentuali.
Gli inattivi tra i 15 e i 64 anni aumentano dello 0,1% (+22 mila unità) rispetto al mese precedente e il tasso di inattività si attesta al 38,1
Per maggiori informazioni: