A Milano, il 29 novembre 2011 si svolgerà la prima edizione del convegno dedicato al mondo della Finanza, oganizzato da "The Innovation Group" .
La crisi finanziaria di 3 anni fa e ancor più la situazione economica attuale determineranno radicali cambiamenti nel modello di business delle banche. Porre al centro il cliente, dal singolo risparmiatore alla piccola media impresa, alle grandi aziende sarà una delle scelte strategiche. In questo scenario, le banche meglio strutturate e maggiormente innovative riusciranno ad aumentare la propria competitività attraverso nuovi modelli distributivi meno costosi basati sui canali digitali, una migliore gestione del rischio e l’utilizzo efficiente dei loro asset attraverso la leva dell’ICT.
Il Banking Summit avrà luogo il 29 Settembre presso l’Hotel Principe di Savoia in Piazza della Repubblica 17 a Milano dalle 9.00 alle 17.00.
Sarà un importante momento di confronto su queste tematiche e lo farà attraverso gli interventi di autorevoli banchieri, tra cui, Carlo Salvatori, Presidente, Banca Lazard Italia; Giampiero Maioli, CEO, Cariparma-Crédit Agricole; Massimo Doris, Amministratore Delegato, Banca Mediolanum, chiamati a confrontarsi durante la tavola rotonda “La visione dei Banchieri: banche innovative al servizio dei clienti e della crescita del Paese” moderata dal Professor Giacomo Vaciago, Ordinario di Politica Economica e Economia Monetaria, Università Cattolica di Milano.
Inoltre vi saranno gli interventi di alcuni dei più importanti rappresentanti della business community finanziaria italiana ed internazionale, tra cui, Paolo Cederle, Executive Vice President, Unicredit Group; Andrea Cardamone, Direttore Generale, Webank; Domenico Santececca, Vice Direttore Generale, ICBPI; Maria Pierdicchi, CEO, Standard & Poor's e Gregorio De Felice Direttore Ufficio Studi, Banca IntesaSanPaolo e Nicolas Moya Garcia-Lujan, Director of Innovation, Bankinter.
Per maggiori informazioni: