Ha avuto luogo il 19 e 20 ottobre a Milano, “Bancasicura 2011”, convegno nazionale sulla sicurezza nelle banche realizzato con il patrocinio dell’Abi e dell’Ania. L'evento è uno dei principali momenti di confronto sui temi della sicurezza nel settore del Credito.
La due giorni, tenutasi a Milano presso il Centro Congressi Leonardo Da Vinci, è giunta alla sua ventunesima edizione, riunendo centinaia di esperti di settore, numerosi rappresentanti sindacali aziendali per la sicurezza, oltre a numerose testate specializzate.
Tra le organizzazioni sindacali del Credito era presente la FABI, da sempre attenta a queste tematiche. La partecipazione della FABI si è configurata attraverso la Relazione del Coordinatore del Dipartimento Nazionale Salute e Sicurezza, Loris Brizio, avvenuta nel corso della seconda giornata dei Lavori.
Aspetto su cui si è dibattuto e sul quale non vi è ancora chiarezza è quello relativo alla funzione degli RLS (Rappresentati del Lavoratori per la Sicurezza) e del loro ruolo nel rapporto con i Rappprentanti Sindacali Aziendali.
Secondo Brizio "spesso un diaologo chiarificatore tra lavoratori, rappresentati dall'RLS e Datore di Lavoro, rappresentato dal RSPP, può risolvere futuri motivi di conflitto, risolvendo alla radice questioni che, invece, se non definite, finirebbero facilamente in seguito sul tavolo del Sindacato e delle Relazioni Industriali, generando coflitti inutili ad entrambe le parti sociali"
“È necessario”, ha ancora sottolineato Brizio nella sua Relazione, “che gli Istituti di Credito siano sempre più attenti al benessere fisico e psicologico dei propri dipendenti”.
Per maggiori informazioni: