Secondo i dati preliminari rilevati dall'ISTAT per il mese di ottobre, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivitą registra un aumento stimato dello 0,6% per il mese di ottobre e del 3,4% sullo stesso mese dell'anno precedente.
La crescita tendenziale dei prezzi dei beni e' del 3,8%, con un'accelerazione di cinque decimi di punto percentuale rispetto a settembre, mentre la crescita tendenziale dei
prezzi dei servizi scende al 2,6% dal 2,7% del mese precedente.
Di conseguenza il differenziale inflazionistico tra beni e servizi aumenta di sei decimi di punto rispetto a settembre.
L'accelerazione della crescita dei prezzi al consumo, sottolinea ancora l'Istat, "si rileva per quasi tutte le tipologie di beni e servizi. Dal punto di vista settoriale, il principale effetto di sostegno alla dinamica dell'indice generale deriva dal rialzo congiunturale dell'1,4% nei
prezzi dei beni energetici".
In particolare nel settore regolamentato il gas naturale sale in termini congiunturali del 3,4% e in termini tendenziali dell'11,3% mentre nel settore non regolamentato si registrano rialzi congiunturali dei prezzi di tutti i carburanti.
Effetti di contenimento del tasso di inflazione, registra l'Istituto, si devono alla diminuzione su base mensile dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (-0,3%) e alla stabilita' dei prezzi dei Ricreativi, culturali e per la cura della persona".
Per maggiori informazioni: