A Davos (CH) dal 25 al 29 gennaio 2012 la quarantaduesima edizione dell'annuale Forum Economico Mondiale, momento di incontro tra i Grandi del Pianeta per definire le linee strategico socio-economiche dei prossimi decenni.
DAVOS 2012 - "La Grande Trasformazione: disegnare nuovi modelli"
E' questo l'argomento su cui si confronteranno oltre 2500 leader fra politici, economisti, banchieri, rappresentanti delle istituzioni economiche e finanziarie e top manager, provenienti da oltre 100 paesi che parteciperanno al tradizionale appuntamento di Davos, in Svizzera, dal 25 al 29 gennaio 2012.
Il cambiamento dovuto al riequilibrio ed alla riduzione della leva finanziaria sta trasformando l'economia globale.
Nel breve termine, va analizzato il modo in cui i paesi sviluppati ridurranno la leva finanziaria senza ricadere in recessione e come i paesi emergenti freneranno l'inflazione ed eviteranno future bolle economiche.
A lungo termine, va analizzata la trasformazione per cui la popolazione del nostro mondo interdipendente raggiungerà i 7 miliardi e nel contempo sarà fortemente interconnessa attraverso le tecnologie informatiche con conseguenze senza precedenti nella storia.
Il risultato netto sarà il cambiamento e la trasformazione dei valori sociali.
E 'arrogante inquadrare questa transizione come un problema globale "di gestione" dell'integrazione di persone, sistemi e tecnologie.
E 'una sfida che richiede una leadership indiscutibile, nuovi modelli, idee coraggiose e il coraggio personale per assicurare che questo secolo migliori la condizione umana
Così, l'Assemblea Annuale 2012 si riunirà nell'ambito del tema, "La Grande Trasformazione: disegnare nuovi modelli".
I leader ritornano al loro scopo principale di definire ciò che il futuro dovrebbe essere, allineando le parti attorno a quella visione e ispirando le istituzioni per realizzare tale visione.
Per maggiori informazioni: