Il programma tematico sull’Artificial Intelligence nasce per aiutare le imprese a capire come l’AI si può coniugare nei loro percorsi di Innovazione Digitale.
Il programma si pone l’obiettivo di guidare gli utenti attraverso le sfide e le opportunità del mercato italiano, svelando i progetti rivoluzionari delle imprese che stanno ridefinendo il futuro.
Il programma offre un’opportunità unica per approfondire le tematiche più attuali e innovative nel campo dell’Artificial Intelligence, o Intelligenza Artificiale. Attraverso una serie di webinar, si illustra come l’AI sta trasformando il panorama italiano, creando nuove opportunità di mercato e affrontando le sfide etiche associate.
Vengono inoltre approfondite le ultime applicazioni dell’AI generativa, le soluzioni di automazione dei processi aziendali e le tecniche avanzate di recupero delle informazioni. Vengono altresì trattate le interazioni multimodali e i modelli di linguaggio avanzati, che aprono nuove frontiere nella comunicazione uomo-macchina.
Tutti gli appuntamenti del Programma 2025
dell'Osservatorio Artificial Intelligence
07/03/2025
L’AI in Italia: innovazione e opportunità di mercato
18/03/2025
Training dell’AI e Data Protection: rischi e benefici
25/03/2025
Customer Service e chatbot AI, tra GDPR e AI Act
04/04/2025
Costruire una governance di compliance bilanciata nell’AI Revolution
14/04/2025
Gli impatti dell’AI Act e il principio di trasparenza
16/04/2025
AI e risorse umane: rischi e tutele per gli interessati
17/04/2025
Trustworthy AI: il rischio etico nei progetti di Artificial Intelligence
18/04/2025
Costruire un piano editoriale Social con l’AI Generativa
16/05/2025
Ottimizzare un profilo LinkedIn con l’AI generativa
23/05/2025
Generative AI: nuove progettualità e casi d’uso
26/05/2025
Le principali novità del Data Governance Act
30/05/2025
Sistemi di gestione dell’IA, AI Act e trattamento dei dati personali
13/06/2025
Progettare campagne LinkedIn con l’AI generativa
27/06/2025
Rivoluzionare i processi aziendali: il futuro dell’automazione intelligente
01/10/2025
AI e Marketing: i requisiti di trasparenza nel GDPR e nell’AI Act
03/10/2025
Responsabilità civile nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale
03/10/2025
Information retrieval e RAG
10/10/2025
Misurare l’efficacia della propria presenza LinkedIn con l’AI generativa
10/10/2025
Identificazione elettronica e Intelligenza Artificiale
17/10/2025
Intelligenza Artificiale e proprietà intellettuale
24/10/2025
Espandere il proprio LinkedIn Network con l’AI generativa
18/11/2025
AI Multimodale: un approccio umano centrico
ON DEMAND
Manutenzione predittiva e AI per le operations industriali