Dal 1 gennaio 2020 avverrà il passaggio del testimone tra Finlandia e Croazia per il primo semestre di turno di Presidenza Europea 2020. Tra le priorità, gestire la Brexit dopo i risultati delle votazioni in UK, la sicurezza comune, l'unione bancaria e l'allargamento ad Est.
Il giorno 17 Gennaio 2020 in Milano si svolgerà il Convegno di presentazione dei risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio BlockChain & Distributed Ledger, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.
Presentato a Roma l'annuale Rapporto sulle Competenze Digitali.
Chi si laurea nel digitale trova subito lavoro: ma il gap per le imprese italiane aumenta ancora. Le aziende faticano a trovare candidati veramente esperti in ICT: mancano oltre 5.000 laureati. È il Nord Ovest a fare la parte da leone con il 45% delle richieste.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi ai differenziali retributivi in Italia. Nel 2017 la metà delle posizioni lavorative percepiva una retribuzione oraria pari o inferiore a 11,25 euro. Il gap di genere pur rimanendo rilevante, mostra un trend in calo per effetto di una maggiore crescita della retribuzione delle donne.
Il giorno 17 Gennaio 2020 in Milano si svolgerà il Convegno di presentazione dei risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio BlockChain & Distributed Ledger, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.
Presentato a Roma, presso il CNEL, dal Censis, il 53° Rapporto sulla situazione sociale del Paese, con l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici nazionali individuando i reali processi di trasformazione della società italiana. L'aumento dei posti di lavoro si è rivelato un bluff, il reddito reale dei lavoratori è in calo.
Il giorno 10 dicembre 2019 in Milano si svolgerà il Convegno di presentazione dei risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Fintech e Insuretech, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.
Il giorno 6 dicembre in Roma, presso il CNEL in viale Lubin 2, verrà presentato dal Censis il 53° Rapporto sulla situazione sociale del Paese, con l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici nazionali individuando i reali processi di trasformazione della società italiana.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi alla disoccupazione in Italia: al 31 Ottobre 2019 il tasso di disoccupazione scende al 9,7%. Per i lavoratori compresi nella fascia di età tra i 15 e i 24 anni il tasso di disoccupazione si attesta al 27,8%.
La Federazione Autonoma Bancari Italiani si riunisce dal 4 al 6 dicembre a Milano. Al centro dei dibattiti: il rinnovo del contratto di lavoro dei bancari e la situazione politico-finanziaria. Presenti ospiti illustri del panorama nazionale ed internazionale.